In primavera Torino ospiterà l’Eurovision, il festival di musica internazionale. Monta l’entusiasmo delle istituzioni, a fine gennaio il sindaco Lo Russo ha affermato che “l’Eurovision Song Contest è una grande vetrina per la città […]

Arcipelago lucano deserto. Note di viaggio e memorie
Un bus parte da Napoli e viaggia tra l’Appennino e il mare, Matera è il capolinea. Oltre l’Irpinia attraversa la campagna foggiana, tocca Cerignola circondata da ulivi in piano e ombre di cemento, poi l’area industriale di […]

Il green pass e la discriminazione nelle scuole. Note per una ginnastica di disobbedienza
Nel 1952, su un settimanale svedese, Stig Dagerman risponde a una lettera di una studentessa, Britt-Marie Tidbeck. Tidbeck chiede che senso abbia la scuola e si figura la liberazione alla fine dell’ultimo giorno d’istruzione. Dagerman […]

Sgomberi di baraccati a Torino. Tre esplorazioni lungo la Stura
Manu e Jean camminano tra cumuli di macerie e alberi spogli nel campo di via Germagnano, ormai sgomberato. È un pomeriggio di fine febbraio. L’ultima volta che giunsi qui – era d’estate – decine di baracche erano ancora in […]

La scia degli oggetti, da via Carcano al Balon. Esclusione e sfruttamento dei poveri a Torino
Dice Alya che qui in via Carcano i prezzi si sono abbassati rispetto a quel tempo, quando il mercato di vesti, oggetti ritrovati, arnesi dismessi era in Borgo Dora. «Un euro qua! Guarda lì, guarda qua!», urla un uomo circondato da mucchi […]

Come le politiche securitarie modellano la città di Torino
Abbiamo conosciuto Michele lungo la sponda meridionale della Dora, fra l’antico arsenale militare e il parco giochi chiuso da un cancello. «Abito dall’altra parte del fiume, subito dopo il ponte di metallo». Era un sabato […]

Repressione della polizia e violenza delle guardie private. Come Fedex gestisce i suoi lavoratori
Il 29 marzo FedEx Tnt ha annunciato la chiusura del magazzino di Piacenza, uno dei più importanti hub della logistica in Italia. I flussi di merci non sono mai diminuiti e la multinazionale li ha deviati in altri magazzini dell’area […]

Una genealogia delle immagini di guerra. Su Guerra e pace di D’Anolfi e Parenti
Sono al cinema, vedo un archivio di immagini di guerra. Appaiono bobine impilate su scaffali di metallo, pellicole antiche sono manipolate da mani inguantate, pinze sottili raccolgono frammenti di foto. Scorrono poi […]
Il lato violento della riqualificazione. Frammenti dalla Venere degli stracci
Claudia ha steso una tovaglia variopinta su un tavolo in plastica, sopra vedo santini, immagini ortodosse, piccole medaglie con lo stemma dell’ordine francescano di Gerusalemme. Passa accanto una donna, Claudia le fa segno […]

La battaglia di Fortnite
Da oltre due anni Fortnite appassiona gli adolescenti del nostro paese, resistendo con tenacia ai tentativi della concorrenza di insidiare il primo gradino del podio. Fortnite è un gioco online, prodotto dalle case Epic […]