Qualche mese fa, al primo crepuscolo del mattino, un’amica ha bussato forte alla mia porta: «Scendi in via Borgo Dora e facciamo colazione prima che io vada alla scuola Holden». «Cosa ci vai a fare?», ho domandato. «Vorrei […]

Lungo la Dora a Torino, come muore l’urbanistica pubblica
È un giorno di giugno e sono al Parco Dora, là dove un tempo la Fiat aveva le ferriere. Lo scheletro in metallo e cemento del vecchio impianto appare come un’antica foresta fossile, il rosso rugginoso dei piloni degli altiforni […]

Persi nel Madre. Una mattina alla ricerca di Buren
I redattori di un giornale mi hanno detto: «Scrivi un pezzo su Buren, l’artista che espone al museo Madre». «Ma io non so nulla di arte contemporanea», ho risposto. «Se scrivi, ti paghiamo il biglietto». Allora via, ho marciato […]

Infin che il mar fu sovra noi rinchiuso, una mostra a Santa Fede Liberata
Quando entro nel cortile dell’Oratorio di Santa Maria della Fede, il sole è alto e scalda il selciato, le colonne del porticato sono ancora in ombra. Vedo un tavolo con alcune sedie attorno e Cecilia mi fa cenno di visitare la mostra […]

Il sottile confine tra lavoro volontario e sfruttamento. Il caso dei circoli Arci a Torino
Sono tornato a Torino un giorno di settembre, dopo mesi trascorsi lontano. Quel pomeriggio camminavo per la città spaesato – ero vicino a Palazzo Nuovo – e d’un tratto ho notato il volto di Lenin apparire in manifesti […]

Le Petit Néant, numero tre. Presentazioni a Bologna e a Napoli
È uscito all’inizio di questo mese il terzo numero di Le Petit Néant, rivista di immagini curata da Miguel Angel Valdivia e Giulia Garbin. La rivista verrà presentata a Bologna domani, venerdì 24 marzo (libreria Modo Infoshop […]

Tre estratti da Primavera Breve. Mercoledì prima presentazione a Torino
Mercoledì 8 marzo 2017 alle ore 18,30 nella libreria Trebisonda di Torino (via Sant’Anselmo 22) ci sarà la prima presentazione pubblica del libro Primavera breve. Viaggio tra i labili confini di Israele e Palestina, Monitor edizioni. […]

Elezioni a Torino. Il sindaco e i nuovi cittadini
A inizio aprile i candidati al ruolo di sindaco hanno risposto a una domanda del principale giornale cittadino: “Come pensate di affrontare, gestire, risolvere l’occupazione dell’ex-Moi?”. Tre anni fa, presso la vecchia area […]

Street art e capitale immobiliare. L’esempio di Torino
Il sole precoce di primavera scaldava le strade di Barriera di Milano, il quartiere oltre la Dora. In un piccolo slargo di Corso Palermo tre uomini sedevano su una panchina, silenziosi stringevano una bottiglia di birra tra […]

Torino, l’orizzonte della riqualificazione. Uno sfratto in via Borgo Dora
Era notte e un’auto blu con i vetri oscurati si è fermata accanto all’albergo antico del quartiere. Un uomo stempiato ha abbandonato il sedile posteriore. «Vuole che l’accompagni?», ha domandato l’autista. L’uomo si è avviato […]