MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
Luca Rossomando

124 Articles

Redazione Monitor
linee
15 Maggio 2011

L’onda lunga di Gomorra

Luca Rossomando

Napoli in cronaca nera, edizioni Newton Compton, è l’ultimo libro di Simone Di Meo, già autore di L’impero della camorra. Vita violenta del boss Paolo Di Lauro e di Faida di camorra. Stavolta il giornalista scrive in coppia con Giuseppe Iannini che nel risvolto di copertina […]

Read More
interviste
6 Maggio 2011

Io e Bassolino. Ricordo di Geremicca

Luca Rossomando

Due giorni fa è scomparso a 78 anni Andrea Geremicca, intellettuale, giornalista, tra i massimi esponenti del Pci a Napoli, ex assessore nelle giunte di Maurizio Valenzi, deputato e negli ultimi anni presidente della fondazione Mezzogiorno Europa. L’ho intervistato a casa sua, circa due anni fa, nell’ambito di un’inchiesta sull’attività politica di Antonio Bassolino prima che diventasse sindaco di Napoli

Read More
napoli
3 Maggio 2011

Il parto del Mammut e il rifiuto di Antonio

Luca Rossomando

In questi giorni gli operatori sociali tornano a manifestare in piazza per ottenere dal comune gli stipendi dovuti da mesi se non da anni. Nel frattempo il candidato sindaco del Pd incontra le organizzazioni del terzo settore per esporre la parte del suo programma che riguarda […]

Read More
linee
8 Aprile 2011

Il muro di gomma della politica

Luca Rossomando

A molti napoletani sembra congeniale credersi sempre sull’orlo del baratro e così anche gli intellettuali, o se vogliamo i cittadini attivi aderenti a questo o quel circolo di affinità, si riuniscono di questi tempi sotto l’insegna di un qualche urgente imperativo e discutono […]

Read More
recensioni
17 Febbraio 2011

Napoli, Italia. Le memorie di Bassolino

Luca Rossomando

A un anno dalla sua uscita di scena come amministratore, ma non come uomo politico, l’ex sindaco di Napoli (per sei anni) ed ex governatore della Campania (per dieci), Antonio Bassolino, licenzia un libro che dovrebbe essere di […]

Read More
linee
2 Febbraio 2011

Gli sconfitti delle primarie

Luca Rossomando

Dall’edizione napoletana di Repubblica del 2 febbraio / Il grande sconfitto nello scandalo delle primarie napoletane è stato il voto d’opinione, il voto progressista di Chiaia, Vomero e Posillipo, il voto di chi ancora può decidere […]

Read More
culture
5 Novembre 2010

Il teatro segreto di San Giovanni

Luca Rossomando

Domani 6 novembre alle ore 21 la sala teatro Ichòs di San Giovanni a Teduccio inaugura la sua stagione con il concerto del cantautore e attore livornese Bobo Rondelli. Napoli Monitor ha dedicato all’esperienza di Ichòs un articolo […]

Read More
linee
1 Ottobre 2010

Ripensare il lavoro sociale

Luca Rossomando

Dall’edizione napoletana de La Repubblica del 30 settembre / Delle molte voci che si levano in questi giorni per fugare le ombre (anche giudiziarie) che si addensano sulla gestione delle politiche sociali in città, ben poche sono […]

Read More
napoli
13 Aprile 2009

Storia e vite quotidiane a Piazza Municipio

Luca Rossomando

Il film di Bruno Oliviero (Napoli, 1972) dal titolo Napoli Piazza Municipio ha vinto lo scorso novembre la sezione documentari del festival del cinema di Torino. In questi mesi girerà per festival e rassegne e dovrebbe essere […]

Read More
interviste
2 Aprile 2009

Sos salute, oltre i numeri

Luca Rossomando

Intervista ad Antonio Marfella, medico dell’istituto dei tumori Pascale, che si è sottoposto a sue spese ad analisi fatte fino a quel momento solo sugli animali. Nel suo racconto i nessi tra il massacro del territorio e i danni alla salute […]

Read More
← Previous 1 … 11 12 13 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left