Mercoledì 23 novembre sono scese in presidio in piazza Santi Apostoli diverse realtà, insieme ai movimenti per il diritto all’abitare, per difendere la direttiva del sindaco di Roma Gualtieri che indicava alle anagrafi l’interpretazione […]

Zarzis 18/18: un crimine di Stato fino a prova contraria
Falken, pyrotechnique integrator for law enforcement et defense: è la risposta più chiara e di senso compiuto ricevuta dalle famiglie e dagli attivisti di Zarzis dopo due mesi di mobilitazioni e proteste per la vicenda delle diciotto […]

Lo stato delle città, n°9
Da giovedì 24 novembre è in libreria a Napoli, e dalla prossima settimana nelle altre principali città italiane, il numero 9 (novembre 2022) de Lo stato delle città. // INDICE: Dentro o fuori, di Napoli Monitor; Le regole e la trattativa […]

Dietro le mura. Un dossier su violenze e diritti negati nei Cpr d’Italia
Sarà presentato domani, giovedì 17 novembre, per la prima volta a Roma, alla libreria Libri necessari (via degli Zingari, 22/a), il dossier curato dalla campagna LasciateCIEntrare: Dietro le mura. Abusi, violenze e diritti negati […]
Modena, in piazza contro la Tumor valley
Nella giornata del 5 novembre oltre duecento persone hanno dato vita a un corteo che ha percorso il centro cittadino di Modena, manifestando contro il progetto di ampliamento dell’autodromo di Marzaglia e contro la politica […]

Le fragili alleanze, sabato a Milano
Sarà presentato domani, sabato 12 novembre (ore 18:30), alla Panetteria occupata (via Conte Rosso, 20) di Milano, Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976), di Luca Rossomando. […]

Lo stato italiano contro Alfredo Cospito. Lo sciopero della fame dell’anarchico al 41 bis
Il 20 ottobre scorso l’anarchico Alfredo Cospito, detenuto nella casa circondariale di Bancali (Sassari) in regime differenziato ex art. 41 bis, ha iniziato uno sciopero della fame per protestare contro la disciplina di […]

Il Gridas è ancora sotto sgombero. L’udienza d’appello rimandata a febbraio
Mercoledì 26 ottobre le attiviste e gli attivisti del Gridas di Scampia sono stati ricevuti dall’assessore comunale al bilancio Baretta. Già disattese le promesse dei mesi scorsi, il comune di Napoli ha fatto una seconda proposta di […]

Le fragili alleanze, domenica al Cap di Soccavo
Sarà presentato domenica 30 ottobre al Cap – Centro Autogestito Piperno (viale Adriano, 10) Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976), di Luca Rossomando. Il libro racconta la stagione di alleanze […]