Sono nata a San Giovanni a Carbonara, ci sono stata fino all’età di nove anni poi ci siamo trasferiti alla Sanità, al Rione Miracoli. Un quartiere che mi ha sempre protetta, una dimensione familiare, tu andavi a fare la spesa ed eri “’a figlia […]

Ritorno alla Piana. Le lotte ambientali, il lavoro e l’abitare dei braccianti in Calabria
Sono in partenza verso Napoli gli ultimi chili di arance di Rosarno della stagione, già stipati al momento del mio arrivo nel magazzino di Mani e Terra, la cooperativa nata nel 2015 dal lavoro di Sos Rosarno nella piana di Gioia […]

“I pazzi sono loro”. Dialogo con Irvine Welsh
Il 10 maggio scorso è stato presentato al laboratorio Le Scalze di Montesanto, a Napoli, Fatti fummo, libro di esordio di Augusto Penna, pubblicato dalla casa editrice napoletana Magmata. All’iniziativa ha partecipato lo scrittore […]

Dal mare al carcere. Un’inchiesta sulla criminalizzazione dei cosiddetti scafisti
Sono state annullate dalla Corte di Cassazione, la scorsa settimana, perché il fatto non sussiste, le condanne per G. Afewerki, G. Abraha, M. Hintsa e G. E. Kidane. I quattro cittadini eritrei erano stati giudicati colpevoli in primo e […]

La prigione e la piazza, una rassegna sul carcere. Questo fine settimana a Napoli
La prigione e la piazza è una mostra-mercato di libri da e sul carcere che si svolgerà tra maggio e ottobre in diverse città italiane. La prima tappa della rassegna avrà luogo a Napoli venerdì 13 e sabato 14 maggio, tra piazza del […]
Ci sentiamo una cosa sola. La Madonna dell’Arco vista dai ragazzini
La venerazione per la Madonna dell’Arco si mantiene viva a Napoli e nella sua provincia dal 1400. L’apice del rituale si raggiunge il lunedì di Pasquetta, quando centinaia di migliaia di fedeli si recano a piedi (spesso scalzi) fino […]

Napoli, il presidio dei disoccupati e le risorse disponibili per il lavoro
Sono quasi le sei di quello che è stato un luminoso ma freddo giovedì pomeriggio. Marco, Enrico, Raffaele e un altro paio di disoccupati si accingono a smontare il gazebo, cogliendo l’assist del sole che scende a mare […]

In nome del decoro (e del denaro). Lo sgombero dei senzatetto in Galleria Umberto a Napoli
ono andati chissà dove molti tra i clochard che si riparavano fino a qualche giorno fa nella Galleria Umberto di Napoli, sostituiti con rasserenanti piantine che ora adornano la scalinata d’ingresso, piazzate lì dai commercianti a cui […]

Pino Mauro, il re della sceneggiata in un documentario
Sarebbe stucchevole, a pochi giorni dall’epilogo della saga gomorriana e la conseguente riproposizione del dibattito su arte e morale, realtà e rappresentazione, tornare a prendere parola su certe questioni, gettando […]

Cosenza, dalla Città Vecchia al campus universitario
Mettiamo per la prima volta piede nel centro storico di Cosenza nelle ultime ore di una torrida mattina di fine giugno. […] Al bar aspettiamo Sandra, il nostro primo contatto sul territorio. Poche persone davanti a noi, nessun turista […]