I potenti spesso fanno valere il proprio potere intercedendo per i più deboli, raddrizzando qualche stortura per mostrarsi magnanimi. Questo gesto naturalmente ribadisce la loro supremazia, senza modificare i rapporti […]

Mani libere sulla casa. Gli sfratti extragiudiziali e le proposte di Confedilizia
Lunedì 12 dicembre, a Roma una famiglia è stata cacciata di casa a forza dal proprietario che aveva affittato loro l’appartamento in nero per molti anni. Il proprietario ha fatto effrazione nell’appartamento, senza ufficiale […]

Barcellona, la festa del Marocco dopo la vittoria sulla Spagna
L’eliminazione della Spagna da parte del Marocco avviene il 6 dicembre, festa nazionale della Costituzione: il giorno che il governo spagnolo celebra il documento con cui il re, cacciato dal popolo e restaurato da Franco […]

Centocelle, un’altra famiglia sotto sfratto senza alternative
Continuiamo la serie di interviste a persone sotto sfratto a Roma, privilegiando quelle che hanno chiesto la protezione dell’Alto Commissariato per i diritti umani, per dare un’idea della gravità della situazione e della varietà delle […]

Governo e tribunale ignorano l’Onu: la storia di Ashraf e di uno sfratto “illegale”
Lunedì 12 settembre per la prima volta il Tribunale di Roma cercherà di eseguire lo sfratto di una famiglia titolare di protezione internazionale, cioè una famiglia per cui l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite aveva […]

Cadere nel vuoto. Sulla morte di uno sfrattato a Barcellona
Alberto Elvira, un uomo di circa sessant’anni, si è buttato da un balcone del quarto piano durante lo sgombero da un palazzo di proprietà del comune di Barcellona. È successo in una parte della città che conosco bene, il […]

Perché il centro di Roma è vuoto: storia di due artisti di via Margutta sotto sfratto
Cominciamo una serie di racconti di persone sotto sfratto a Roma, partendo da quelle i cui sfratti sono stati fermati dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite. È paradossale dover chiamare l’Onu per evitare che persone […]

Case, non armi. Il movimento antisfratti in tempo di guerra
Qualcuno dirà che non è il momento di parlare della questione abitativa, quando ci sono milioni di profughi, migliaia di morti sotto le bombe e i danni da Covid in aumento nonostante i vaccini. Ma la crisi abitativa è prodotta dalla […]

La Spagna, il green pass e l’anomalia italiana
Basterebbe un solo elemento per capire come la gestione italiana della pandemia sia radicalmente differente da quella del resto dei paesi europei. La direttiva UE che inaugura il dispositivo del green pass dichiara che […]

Non sulla nostra pelle. La questione abitativa nel 2021
Ecco finito il 2021, un anno in cui alcune delle peggiori paure che aleggiavano nell’epoca del lockdown sembrano essersi trasformate in intollerabili realtà. Una di queste è sicuramente l’avvento di un rappresentante della grande […]