Poche vicende raccontano meglio il momento presente come l’e-mail ricevuta questa mattina da tre lavoratrici della Coop Roma81 che prestano servizio presso una scuola di Roma che – ironia dello stato democratico – è […]

Ostia, la nuova sindaca dell’Idroscalo e gli sgomberi che verranno
Con una fascia e una coccarda tricolore in petto, Franca Vannini ha annunciato la sua nomina a nuova sindaca del quartiere Puntasacra di Roma, il toponimo già noto con il famigerato nome di Idroscalo di Ostia. Nell’intervista […]

Controllo degli affitti in Catalogna. Una vittoria del movimento contro gli sfratti
“State disinfettando il manganello a ogni nuovo sgombero?”, chiede via Twitter un’attivista di Barcellona ai Mossos d’Esquadra, la polizia catalana. La violenza con cui i funzionari di polizia in Catalogna trascinano a forza […]

La Catalogna e il virus della Corona
Mentre il re Juan Carlos I di Borbone, sei anni dopo aver abdicato a favore del figlio, fugge ai Caraibi per eludere le sue responsabilità penali, la crisi sanitaria da Covid-19 aumenta in tutta la Spagna. Il 3 agosto nello stato spagnolo […]

Il Porto Turistico di Roma: concessioni e favori sul litorale romano
Come si vede oggi con le Autostrade, la questione delle “grandi opere” è strettamente legata a quella delle concessioni, diventate quasi sempre macchine per l’arricchimento di imprenditori privati a scapito di risorse […]

Le alternative infernali. Cosa siamo stati costretti ad accettare durante la pandemia
Isabelle Stengers e Philippe Pignarre le chiamano “alternative infernali”: ambiente o lavoro? Salute o Economia? Diritto alla casa o diritto alla proprietà? Sovranità o cosmopolitismo? Italiani o migranti? E così via. Ogni volta […]

Covid-19, lo sciopero degli affitti come immunità di gregge. Un focus in continuo aggiornamento
“Questo aprile, un’ondata mai vista di persone non pagherà l’affitto. Alcuni lo faranno per solidarietà. Alcuni perché non hanno scelta. Alcuni lo faranno insieme a tutto il loro condominio. Altri da soli. Questo sciopero non […]

Quand’hanno sbracato. Dieci anni dopo le demolizioni dell’Idroscalo di Ostia
Il 23 febbraio 2010 il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, spedì un enorme contingente di forze dell’ordine a invadere il quartiere dell’Idroscalo di Ostia, l’ultima frangia di litorale romano prima della foce del Tevere. L’intenzione […]

Molenbeek, capitale europea della musica gnawa marocchina
«E hai mai pensato di tornare?» chiedo a Reda Stitou, oggi il più importante maestro di gnawa marocchina in tutta Europa. Siamo seduti al tavolino di un bar piuttosto elegante nel centro di Bruxelles, sovrastati dai palazzi […]

Fare politica o fare ricerca
In una delle decine di mailing list che affollano le caselle postali di chi si barcamena tra master, dottorati e assegni di ricerca, è apparsa di recente l’ennesima “call for papers” sulla crisi climatica. Chiedeva ai geografi di scrivere dei […]