I musei offrono sale da concerto invidiabili, sembrano sentenziare le campagne culturali a marca acustica presso Capodimonte, la Reggia di Caserta, il Museo archeologico nazionale, e tutti gli altri insieme, appassionatamente. […]

LE PAROLE DELLA MUSICA / NapoliSoundscape, paesaggi sonori e trasformazioni urbane
Dobbiamo alla scuola canadese l’applicazione di un pensiero ecologico al suono. Siamo sul finire degli anni Sessanta quando Robert Murray Shafer introduce un nuovo modello di comprensione del suono a partire dai suoi […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Dissonanzen, venticinque anni di musica collettiva
Un vicoletto mette in comunicazione San Domenico e Santa Chiara. Lo percorro per evitare via Benedetto Croce, chiassosa e colorata. Un vicoletto, per cambiare il mood acustico della passeggiata. Questione di microclimi da percorrere […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – La Digestion a San Giovanni Maggiore Pignatelli
Un altro campionato sta per finire e con lui se ne vanno pure le stagioni di concerti. Si preferiscono appuntamenti più leggeri, una musica più disimpegnata, il calcio estivo. Vado a sentire il mio ultimo concerto della […]

Capire il mondo e raccontarlo. Il grande inganno del giornalismo
Se vuoi fare il giornalista professionista, al Suor Orsola Benincasa c’è il master giusto. È riconosciuto dall’ordine nazionale e ti abilita alla professione. Ti insegneremo a capire il mondo e a raccontarlo. Quest’anno anche una novità […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Barocco a San Marcellino / Raia e Corsano al Riot
Si sta freschi e la giornata faticata sta per concludersi con un compleanno di quelli ultrasecolari: le 358 candeline di Alessandro Scarlatti – è mercoledì 2 maggio. Il giorno dopo il concertone di piazza San Giovanni, Napoli ritrova […]

LE PAROLE DELLA MUSICA / La Pietà de’ Turchini, dalla Solitaria alla Fondazione
San Pietro a Majella e Pietà de’ Turchini sono due luoghi utili per frequentare la musica, in maniera diversa. Il primo è il conservatorio della città, dove la somministrazione di conoscenze e competenze avanza al suono dei crediti […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Geografie del suono, numero cinquanta
Inizia a fare caldo in città, e il pubblico del meteo si divide tra chi ne soffre, chi ne gode e chi ne è indifferente. L’investitura a strati mi permette di guadagnare le giuste condizioni adattive in riferimento al differente contesto. […]

Dentro la Trap. Viaggio nell’Insta-Music
È in libreria a Napoli – e dalle prossime settimane anche a Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna, Venezia – il numero zero de Lo stato delle città. Pubblichiamo a seguire un’anteprima dell’articolo Dentro la Trap. Viaggio […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – In piazza il Napoli Rockers Syndicate
La bella stagione porta con sé la musica all’aperto: anche se le vibes migliori alcuni fratacchioni le trovano esclusivamente nei pressi della natura, la reggae music abbisogna della strada per risuonare. Napoli Rockers Syndicate è una […]