MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
31 Agosto 2021

L’Appennino ci parla di noi

Pasquale Guadagni

Che cos’è un confine? Una convenzione per separarsi da mondi che avvertiamo ostili o un sipario per allontanare mondi che potrebbero rivelarsi la spia più autentica e meno desiderata di un incontro con se stessi? Inclino a credere […]

Read More
italia
11 Agosto 2021

La “dichiarazione di Bao Yiang”. I compagni, il green pass e noi

Giovanni Iozzoli

Qualche giorno fa sono stato ufficialmente convocato presso il bar dei cinesi, sulla via Emilia, dai miei due amici e compagni Rino e Carolina. Era un po’ di tempo che non li vedevo. Dopo qualche convenevole sono passati al dunque […]

Read More
italia
9 Agosto 2021

Raccontare la realtà e provare a cambiarla. Due libri sull’Italia di oggi

Giovanni Iozzoli

Due libri usciti da poco hanno attirato la nostra attenzione. Sono L’Alfasuin di Giovanni Iozzoli (Sensibili alle foglie, 127 pp., 13 euro) e Prendere le case. Fantasmi del sindacalismo in una città ribelle di Pietro Saitta (Ombre corte […]

Read More
italia
22 Luglio 2021

Le gazzelle e il leone. Cosa dobbiamo a Carlo Giuliani

Arturo Lavorato

FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFAuguri bello mio ma CRSHHHHH prio là dovev—-are CRCR ggi che è il tuo compleanno FFA-FFA-FFA-FFA-FFA-FFA ZZIA CIAO SCUSA SE GRIDO […]

Read More
italia
17 Luglio 2021

Per un mondo senza galere. Un dossier scaricabile gratuitamente

Monitor

Un mondo senza galere è possibile (edizioni Malanova) è un testo di Sandra Berardi, pubblicato in questi giorni ma scritto durante la scorsa primavera, quando su alcune questioni, come le morti nel carcere di Modena […]

Read More
italia
12 Luglio 2021

I pesci siamo noi. Il futuro prossimo secondo la Singularity University

Maria Pace Ottieri

Ci sono molte buone ragioni per temere il prossimo futuro, l’arco di tempo in cui il ritmo del cambiamento tecnologico sarà così vorticoso da trasformare la vita umana in modo irreversibile. L’avvento della Singularity, il momento […]

Read More
italia
9 Luglio 2021

Carcere, per un intervento immediato dopo l’inchiesta di Santa Maria Capua Vetere

Luigi Romano

Le immagini di quella che oltre un anno fa definimmo “la mattanza della Settimana Santa” stanno facendo il giro del mondo, mentre l’Unione Europea – che ha vincolato il Recovery Fund anche a un intervento di riforma della […]

Read More
italia
6 Luglio 2021

Lo sciopero della fame di Natascia nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Monitor

Le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere hanno disvelato alla collettività la brutalità delle prigioni. Eppure la disumanità del carcere non si rivela solo e sempre con quella forza bruta che si è espressa contro i […]

Read More
italia
5 Luglio 2021

Il G8 di Genova, la radio e i media indipendenti

Marzia Coronati

La notte del 21 luglio 2001, mentre duecento poliziotti varcano la porta della scuola Diaz, assaltando e picchiando a sangue decine di manifestanti, un gruppo di persone assiste sconcertato dalle finestre dell’edificio di fronte […]

Read More
italia
28 Giugno 2021

La piazza rovesciata. Firenze si riprende gli spazi pubblici regalati al consumo

Monitor

Se ho deciso di scrivere quest’articolo non è perché, per l’ennesima volta, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha mosso guerra al mio quartiere, ma perché questa volta l’Oltrarno ha risposto con una forza e una gioia che mi […]

Read More
← Previous 1 … 20 21 22 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left