MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
31 Ottobre 2019

Tolentino Est, la vita nelle strutture “di transizione” a tre anni dal sisma dell’Appennino centrale

Monitor

Ogni 30 ottobre, ormai da tre anni, si riaccendono i riflettori sul centro Italia, ricordando quella che viene definita dalle cronache come “la più forte” tra le scosse della lunga sequenza sismica che ha sconvolto l’Appennino centrale […]

Read More
italia
3 Ottobre 2019

Il confine Lampedusa. Prassi illegittime, indifferenza e resistenza

Monitor

Il racconto che di Lampedusa arriva a duecento chilometri più a nord, in Sicilia, poi in Italia e infine in Europa, è analizzato spesso attraverso filtri sfocati in cui si inquadrano soltanto alcuni elementi, appannaggio dell’una o dell’altra […]

Read More
italia
30 Settembre 2019

Urbanistica pubblica e comunità. Un ricordo di Edoardo Salzano

Antonio Di Gennaro

Se n’è andato lunedì scorso Edoardo Salzano, grande protagonista dell’urbanistica e della cultura italiana del Novecento,  in una dolce mattinata di settembre a Venezia, dove viveva da quasi mezzo secolo. Eddy aveva […]

Read More
italia
16 Settembre 2019

Vivere e morire sulla Domiziana. Un diario di campo

Salvatore Porcaro

Iniziai a frequentare Torre di Pescopagano – un insediamento turistico-residenziale a nord di Napoli – nel 2009. Allora raccoglievo notizie sulla vita dei ragazzi ghanesi uccisi a Castel Volturno il 18 settembre 2008 dal gruppo […]

Read More
italia
29 Luglio 2019

I paradossi delle discariche. Mancate bonifiche e rifiuti speciali in provincia di Taranto

Etta Ragusa

A Taranto e provincia il pericolo per la salute e per l’ambiente non è determinato soltanto dalla presenza dell’Ilva. Nemmeno quando è in corso un processo per disastro ambientale e i gestori sono stati condannati in […]

Read More
italia
25 Luglio 2019

I vitigni del Sannio. Difendere l’agricoltura dal cambiamento climatico

Antonio Di Gennaro

Devi venire tra queste colline serene, una miniatura rinascimentale di filari di viti, boschi e oliveti ai piedi del Taburno, dove sembra che mai nulla possa mutare, per capire davvero cosa significa vivere al tempo del […]

Read More
italia
17 Luglio 2019

Pisa. Il concerto di Capossela, le piazze chiuse e la città-vetrina

Monitor

8 luglio 2019. Sono diversi giorni che piazza dei Cavalieri è chiusa per permettere lo svolgimento di Numeri Primi Pisa Festival, rassegna promossa dal comune di Pisa con la Fondazione Teatro Verdi. Cinque eventi per […]

Read More
italia
15 Luglio 2019

Un sole che brucia tutti. I Mondiali antirazzisti a Riace

Giovanni Castagno

Mamma mia come scotta questa sabbia. Io che ho sempre pensato che la sabbia scura di Ostia fosse la più bella del mondo e che proprio tutto quel ferro determinasse abbronzature che neanche alle Maldive, ancora non mi […]

Read More
italia
12 Luglio 2019

Vita e morte del Cara di Mineo. Il ghetto voluto (e poi chiuso) dalla Lega

Monitor

Il CARA di Mineo è stata una struttura di accoglienza per richiedenti asilo che non avrebbe mai dovuto vedere la luce: sorto nel 2011 nel contesto dell’emergenza Nordafrica, nelle residenze delle famiglie dei militari […]

Read More
italia
10 Luglio 2019

La “nuova” Sicilia di Mario Ciancio

Riccardo Orioles, Matteo Iannitti

La Sicilia, giornale di Mario Ciancio sequestrato per mafia nel settembre 2018, esce in un nuovo formato “tabloid” e con un prezzo di venti centesimi superiore al passato, un euro e cinquanta. La nuova versione sembrerebbe […]

Read More
← Previous 1 … 30 31 32 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left