Tra i manifestanti del corteo partito sabato pomeriggio da via Larga a Milano ci sono lavoratori e lavoratrici, studenti, precari, migranti, volontarie e volontari delle brigate di solidarietà nate durante l’emergenza sanitaria. Una delle […]

Milano, lo scandalo delle Rsa e le resistenze sanitarie
“Non era colpa del personale, ma della mancanza del personale”, scriveva Bruno Le Dantec nel suo articolo di qualche settimana fa denunciando la situazione degli ospedali e delle residenze per anziani a Marsiglia e […]

Torre Galfa. Salvatore Ligresti e il modello speculativo milanese
È di questi giorni la notizia che la Torre Galfa, il più antico grattecielo di Milano, verrà gestita dall’operatore Halldis, che affitterà sessantatré appartamenti esclusivi all’interno della torre per periodi brevi, attraverso […]

Senza (s)campo. Il sistema di “accoglienza” a Milano dopo il decreto Salvini
Lo scorso dicembre, l’associazione di volontariato Naga – che opera a Milano per garantire assistenza socio-sanitaria e diritti ai cittadini stranieri, rom e sinti – ha presentato il rapporto Senza (s)campo, un’indagine qualitativa […]

Diritto alla città e riappropriazione. Come decostruire il modello Milano
In una intervista del giugno 2016 (non a caso intitolata Ridare il suo significato rivoluzionario al diritto alla città), il teorico urbanista anarchico Jean-Pierre Garnier individua come momento caratterizzante nella storia dello […]

Nuovo stadio a Milano. Qual è l’interesse pubblico?
Prendiamo un impianto sportivo, quasi centenario, conosciuto in tutto il mondo come uno dei “templi” del gioco del calcio, palcoscenico ideale per tifosi e appassionati, ricco di memorie collettive e popolari; aggiungiamo […]

Ascesa e caduta di Evo Morales
Evo Morales è diventato presidente della Bolivia nel 2006 in seguito a una profonda crisi politica e potendo contare su una forte carica simbolica, legata soprattutto alla legittimità che gli conferiva il sostegno della comunità […]

“Non ci sono alternative”. Il modello Milano tra mito e realtà
“Milano è una città fondata sul lavoro. E sull’aperitivo. E sul business lunch. E sulle sky terrace. E sul cibo a km 0. E sul networking. E sugli eventi live. E sull’asap, btw, fyi”. Così recita la pubblicità di un club per imprenditori […]

Milano, i nodi irrisolti delle politiche per le periferie
Se c’è un quartiere in Italia dove le politiche urbane per le periferie stanno affrontando una sfida importante, questo è il Giambellino Lorenteggio a Milano. Qui, in un’area di quasi 200 mila mq, si dispiega un intervento con […]

Milano, la città dei sogni e della qualità della vita (di alcuni)
Nel mese di dicembre 2018, dopo 29 anni di belle speranze, Milano ha ultimato la sua scalata al primato di città più vivibile dello stivale. È stata dura, è stata sofferta e mai scontata, ma Milano ce l’ha fatta. Chi lo asserisce, parola di […]