Nelle ultime settimane Napoli Monitor ha lavorato assieme all’Assise di Bagnoli per organizzare degli incontri seminariali con l’obiettivo di approfondire le questioni giuridiche, ambientali e urbanistiche riguardanti […]

Dal vicolo ai social e ritorno. Come cambia la lingua della città
Mai possibile che per avanzare debba inevitabilmente morire qualcuno? Me lo chiedevo osservando gli schizzi di sangue dei moscerini schiacciati sul parabrezza del bus che a centocinquanta all’ora, su una deserta autostrada […]

Scuole senza refezione. De Magistris e Palmieri, tra arroganza e incompetenza
C’è un video in internet, dello scorso 29 ottobre, in cui si vede il sindaco de Magistris attorniato da un gruppo di persone, intento a difendere l’operato suo e della sua giunta dagli attacchi ricevuti per il ritardo dell’avvio alla […]

Rom di Scampia, tutte le promesse mancate. De Magistris e Gaeta li abbandonano al loro destino
Sono passati cinquantasei giorni dall’incendio che il 29 agosto ha mandato in fumo diverse baracche del campo rom di via Cupa Perillo. Sessanta rom che hanno perso l’abitazione in quel rogo (doloso?) sono stati alloggiati […]

Conservatorio di Napoli, l’aumento delle tasse e le proteste degli studenti
Ogni foglio A4 riporta un carattere e una frase: “La cultura non si vende! I conservatori non sono aziende!”. La didascalia apposta a questa iscrizione è TASSAssinio. La curatela è offerta dagli studenti del conservatorio San […]

Zero gestione nel Lotto Infinito. Se gli asili nido non aprono
«Siamo venuti a scuola i primi giorni di settembre e ci siamo trovati le porte chiuse in faccia». Così una mamma del Lotto Zero di Ponticelli racconta la rabbia e la delusione nel trovare chiuso l’unico micro-nido del quartiere. […]

Il non voto di chi non conta. Diseguaglianze e partecipazione elettorale a Napoli
Lo stato della città. Napoli e la sua area metropolitana è un libro collettivo uscito nell’aprile 2016 per le edizioni Monitor. Un volume di 536 pagine, con 68 autori che comprende 86 articoli, saggi, storie di vita, grafici e tabelle. […]

Scampia in corteo con i rom, ma il Comune non si muove
La nonna seduta nel cerchio dell’assemblea si commuove durante l’intervento di Mirella, quando si rievoca il silenzio che accompagnò nel lontano ’99 prima il rogo, e poi lo spostamento delle comunità rom da via Zuccarini, nei […]

Licenziamenti di massa e accordi tombali. Un presidio contro i padroni del porto
Il sindacalista Giuseppe D’Alesio prende il megafono e imbastisce un lungo discorso. Sento da lontano riecheggiare: “Tre euro all’ora”, “sfruttamento”, “stress”. In piazza Cenni, tra il Palazzo di Giustizia e i giganti del Centro […]

Traiano on the beach. Storie dal rione #5
Come tutte le periferie dell’area metropolitana, il Rione Traiano si trova periodicamente sotto i riflettori, quasi sempre in concomitanza con accadimenti di cronaca nera. Per qualche tempo la stampa e l’opinione […]