Mentre si moltiplicano le anticipazioni su un futuro piano di privatizzazione che riguarderebbe centinaia di beni di proprietà del comune di Napoli – un piano delegato a Invimit, società del ministero dell’economia –, la stampa […]

L’epopea degli invisibili. Anche Manfredi prova a rifare Scampia sbarazzandosi dei rom
Scampia è sempre alla ribalta, in un modo o nell’altro. Si susseguono articoli, lettere, manifestazioni, comunicati, post che rilevano come, ancora, ci siano delle questioni completamente irrisolte, mai affrontate, interrotte e […]

Rassegna Stampa. Turista della tua città
Dalle memorie del Cavaliere del lavoro Alfonso Krugh II. Sono diventato proprietario di Napoli, o almeno della mia parte di Napoli, nel 2022. Da allora sono trascorsi molti anni ma l’affare mi sembra possa essere descritto […]

Rassegna Stampa. Paesaggio con figure
Terre riemerse dalla decima glaciazione, regione afro-mediterranea, anno 2812. Lo scienziato prende appunti dettando a un microfono inserito nel suo casco: “Il paesaggio di questa città, che senz’altro fu una grande metropoli […]

Rassegna Stampa. Abitare la città
Da una finestra aperta al primo piano arriva in strada una voce: è un servizio del TgR, edizione delle 14, firmato da Marisole Totaro Fegiz: “Sarà un evento storico per la città e per la kermesse: per la prima volta il Festival del […]

“Rigenerazione urbana” e diritto all’abitare nei Bipiani di Napoli
Domenica sera, fine marzo, mi chiama Diabaté al telefono. Da qualche settimana a questa parte, dopo il carnevale, ci sentiamo spesso. Lui mi aggiorna sulla questione lavoro. Qualche tempo fa, infatti, ha saputo dal datore che […]

Rassegna stampa. Un altro patto
Ciao Katherine, amore. Ti scrivo dalla mia Napoli. Sono quasi trent’anni che manco da questa città e non puoi immaginare quanto sia cambiata. Forse ricorderai che prima di raggiungerti a Klagenfurt abitavo nei dintorni […]

Rassegna Stampa. La loro guerra
Dal bollettino del Ministero degli Esteri: “Situazione nella vicina e indipendente Repubblica Napoletana, anno 2132. Valutazione dei rischi per la sicurezza nazionale di una possibile estensione del conflitto”. […]

Le fragili alleanze. Un estratto dall’introduzione
Questa ricerca prende le mosse dalla frattura, che si manifesta fin dai primi anni Sessanta, tra il sistema istituzionale e quei giovani inquieti che anche a Napoli cominciano a mobilitarsi sulla spinta dei mutamenti che investono […]

Rassegna Stampa. Il nemico alle porte
Dalla corrispondenza tra Tony Dramma, stagista dell’assessorato alla cultura del comune di Napoli, e la dirigente Camilla De Bellis, funzionaria (posizione economica B1) del settore Welfare e disboscamento sociale. “Ottavo […]