“A mali estremi, estrema destra”, diceva Corrado Guzzanti in Fascisti su Marte. “Guerriglia elettorale”, “alta tensione”, “clima di intimidazione” sono solo alcune delle espressioni usate dai quotidiani cittadini per descrivere una sequenza di azioni e reazioni iniziata ieri mattina con l’aggressione di un gruppo di neofascisti agli studenti del collettivo di Lettere e terminata (per ora) con il lancio di
Liste elettorali, le promesse e gli accordi
Fuori le liste, si comincia. È partita ufficialmente durante lo scorso fine settimana la campagna per le prossime elezioni comunali, con la città ormai prossima all’invasione di manifesti, volantini, messaggi televisivi, e chi più ne ha (di soldi da spendere) più ne metta. Per quanto […]
Elezioni, democratici alla riscossa
Salgo le scale del teatro Mediterraneo con la curiosità di chi non ci ha mai messo piede. La struttura si trova all’interno della Mostra d’Oltremare, alla fine del vialone delle fontane. La promenade, così inondata dal sole, mi fa sentire una specie di star al festival di Cannes. La sensazione perdura quando metto piede nella sala, lasciandomi alle spalle le
Tra case popolari e scelte impopolari
Ciro ha meno di trent’anni. Abita a Barra, nelle case gialle di via Mastellone, palazzine popolari. L’ho conosciuto qualche anno fa, durante un’inchiesta sulle condizioni delle case di proprietà del comune. Di mestiere fa l’ambulante. Vende cianfrusaglie nella zona di piazza Garibaldi […]
De Magistris, un po’ più a sinistra
Pochi giorni fa l’ex magistrato Luigi De Magistris ha dato l’ufficialità alla sua candidatura a sindaco di Napoli per le amministrative che si terranno a maggio. Ad appoggiarlo sarà solamente il suo partito, Italia dei Valori, ma […]

Università, i tagli diventano realtà
Trentaquattro corsi di laurea che saltano, e sei sedi decentrate di atenei che scompaiono. La formuletta magica per indorare la pillola, neppure troppo in verità, è stata “processo di federazione degli atenei”. L’accordo […]

L’Orientale, sgomberi e cariche
Un pomeriggio di grossa tensione nel cuore del centro storico, tra largo Banchi Nuovi e largo San Giovanni Maggiore, intorno allo stretto perimetro di Palazzo Giusso, sede storica dell’università L’Orientale. Un’università blindata che […]
La torcida di Cozzolino
Se il concerto di capodanno a Piazza Mercato l’avesse organizzato Cozzolino ci sarebbero state trecentomila persone. Questo è il mio primo pensiero durante la lunga serata del candidato del Pd che pare aver vinto le primarie. Al […]
La guerra di Antonietta
Antonietta Romano era – ed è tuttora – semplicemente una delle centinaia di migliaia di napoletane che ogni giorno si prendono cura della propria famiglia, occupandosi di tutto: dal pasto quotidiano alla casa. Proprio la sicurezza di […]
Centrosinistra, arrivano le primarie
Vedere tutti insieme i cinque candidati alle primarie del centrosinistra per le elezioni a sindaco di Napoli, non è una cosa da poco. È per questo, probabilmente, che all’incontro organizzato all’Istituto per gli studi […]