È in scena in questi giorni, fino a domani sera, a Milano, presso Campo Teatrale, lo spettacolo L’Avvoltoio, prodotto da Sardegna Teatro e diretto da César Brie. Il testo, scritto da Anna Rita Signore, è l’esito di un lungo […]

Tra rifiuto dell’immagine e seduzione della parola. Il ritorno a Napoli di Romeo Castellucci
Romeo Castellucci con la Socìetas Raffaello Sanzio – la compagnia teatrale che ha fondato nel 1981 con Chiara Guidi e sua sorella Claudia – è tornato a Napoli dopo molti anni, presentando per “Quartieri di vita” al Museo Diocesano […]

Le Ragazze sole di Moscato, rivisto e depotenziato
“O bere o affogare”. Non c’è salvezza al Teatro San Ferdinando davanti a Ragazze sole con qualche esperienza, in scena fino al 7 gennaio, con la regia di Francesco Saponaro che, di questi tempi, scelta imperdonabile, butta acqua […]

Donne con la folla nel cuore. Dieci anni in bilico tra teatro e vita
A Forcella, nel 2007, nasce f. pl. / femminile plurale, una delle esperienze teatrali legate al mondo delle donne tra le più vive del nostro paese. L’idea di fondare un luogo in cui le donne, attraverso l’attività di laboratorio […]

Tra deserto e mare, le donne che resistono. Women Crossing al Teatro Nuovo
Anche quest’anno la Fondazione Campania dei Festival ha dato vita a Quartieri di vita, una rassegna teatrale alla sua seconda edizione rivolta alla formazione dei giovani e con l’obiettivo di favorire la partecipazione agli spettacoli […]

Sognare per svegliarsi dall’incubo. Appunti dal Torino Film Festival
Vedo il cimitero marino di Port Bou sospeso sulla massa calma e scintillante del Mediterraneo. All’ingresso, proprio accanto all’ulivo, ecco un antro che s’addentra nel sottosuolo e scende giù sino alla marina. […]

L’orrore quotidiano e la civiltà del malessere. All’Elicantropo, Il teatro delle Bambole
Pur subendo gli effetti nefasti di una legislazione che tende a discriminare le realtà che resistono ai riti della Società dello spettacolo, il Teatro Elicantropo continua a svolgere la sua attività laboratoriale e formativa, ospitando […]

Vangelo, il teatro contro l’apartheid di Pippo Delbono
Sin da Barboni (1997) Pippo Delbono ha messo in scena un teatro della diversità che è il fulcro della sua esperienza poetica e umana. In quel lavoro l’autore attore e regista ligure, portò per la prima volta in scena Bobo […]

Dj Uncino, un omaggio a Nino D’Angelo tra elettronica e hip hop
È uno strano destino, quello di Nino D’Angelo, icona del pop partenopeo contemporaneo oggi riconosciuto come autore importante da critica e pubblico. Campione di ascolti fin dagli esordi della sua ricca produzione […]

Sicilian Ghost Story. La società mafiosa e un crimine indicibile con il linguaggio della fiaba
La vicenda è nota; forse meno per chi è sotto i trent’anni. Il 23 novembre 1993 il tredicenne Giuseppe Di Matteo viene sequestrato da sgherri di Cosa Nostra mentre si trova in un maneggio di Altofonte, vicino Palermo, su ordine […]