Era notte e un’auto blu con i vetri oscurati si è fermata accanto all’albergo antico del quartiere. Un uomo stempiato ha abbandonato il sedile posteriore. «Vuole che l’accompagni?», ha domandato l’autista. L’uomo si è avviato […]

La città contro il suq. Governo dei marginali e interessi della riqualificazione a Torino
In città, ogni settimana, uomini e donne recuperano oggetti in cantine e solai, rovistano nell’immondizia, esplorano gli angoli delle strade dove si ammassano alla deriva i resti del consumo. Gli oggetti – scarpe, bicchieri […]

Embraco, Torino. Il gioco delle parti istituzionale e la fabbrica dal destino segnato
Il caso Embraco è sulla bocca di tutti. Nell’ultimo mese la decisione dell’azienda brasiliana, società controllata dalla multinazionale Whirlpool, di chiudere lo stabile di Riva presso Chieri, in provincia di Torino […]

Torino, i licenziamenti nei musei e la biblioteca “una tantum”
“Centocinquantamila opere d’arte, duemila anni di storia, quattro musei. Ventotto esuberi. Lasciati sorprendere”. Il sito della Fondazione Torino Musei promette sorprese che di certo non si sono fatte attendere per i ventotto […]

Lo storytelling come tecnica di governo. Un’inchiesta sulla scuola Holden
Qualche mese fa, al primo crepuscolo del mattino, un’amica ha bussato forte alla mia porta: «Scendi in via Borgo Dora e facciamo colazione prima che io vada alla scuola Holden». «Cosa ci vai a fare?», ho domandato. «Vorrei […]

Il nostro centravanti è lo spazio. Il pallone, la New Team di Torino e i ragazzi rom
Elemento chiave del gioco del calcio – dalla Rivoluzione olandese degli anni Settanta fino al modello Guardiola – lo spazio è diventato materia di studio e insegnamento per allenatori, calciatori e appassionati, capace di […]

Torino, la storia di Francesca e la lotta quotidiana nelle case popolari
La notizia è arrivata con oltre una settimana di ritardo. Il 17 aprile è morta Francesca Pavelli (nome di fantasia), di circa settant’anni, per un ictus che l’ha colpita nella comunità di Torino, dove era ricoverata da un anno. […]

Elezioni a Torino. Il sindaco e i nuovi cittadini
A inizio aprile i candidati al ruolo di sindaco hanno risposto a una domanda del principale giornale cittadino: “Come pensate di affrontare, gestire, risolvere l’occupazione dell’ex-Moi?”. Tre anni fa, presso la vecchia area […]

Torino, l’orizzonte della riqualificazione. Uno sfratto in via Borgo Dora
Era notte e un’auto blu con i vetri oscurati si è fermata accanto all’albergo antico del quartiere. Un uomo stempiato ha abbandonato il sedile posteriore. «Vuole che l’accompagni?», ha domandato l’autista. L’uomo si è avviato […]

Seguendo la scia dei venditori nomadi. Un reportage su come cambia Torino
La prima domenica di ottobre i venditori hanno occupato il controviale di corso Novara e l’intera via Regaldi, una cieca strada interna. Davanti ai miei occhi scorrevano i volti africani, i gesti pensierosi degli acquirenti, i salti […]