Osserviamo con attenzione la copertina di Padovaland, libro d’esordio di Miguel Vila (classe ’93) per la casa editrice bolognese Canicola. Osserviamo bene perché se la copertina non ci dice tutto, ci dice già molto. Due ragazze […]
- Latest
- Popular

Richiudere le celle. Il carcere di Modena, sei mesi dopo la rivolta
La storia dei sommovimenti penitenziari della primavera 2020 deve ancora essere scritta. Le informazioni e i riscontri sulle drammatiche giornate che hanno visto esplodere la conflittualità interna in circa un terzo degli istituti […]

Eroi del nostro tempo (seconda ondata) #7
A cura di Diego Miedo

Abbonamento sostenitore, una promozione per il 2021
Con l’arrivo del nuovo anno NapoliMonitor propone ai suoi lettori, a prezzo speciale, un abbonamento-sostegno al lavoro della redazione. L’abbonamento include: Girone di ritorno – una serigrafia di cyop&kaf a quattro colori su […]

Trump e Biden, la grande illusione delle elezioni americane
A un mese e mezzo dalle elezioni presidenziali, e nell’attesa di una formale ufficialità della vittoria del candidato democratico Joe Biden, Donald Trump insiste ancora nell’opporsi ai risultati delle urne, mentre la Corte […]

Storia di Anna. Come l’apartheid istituzionale ha ucciso una donna rom
Una tragica storia prenatalizia è stata scritta a Napoli qualche giorno fa in un periodo in cui malattia, morte, traumi legati alle vicende ospedaliere, crisi economiche profonde, stanno colpendo direttamente o anche […]
Lo stato delle città, una presentazione sabato a Napoli
In occasione dell’uscita del nuovo numero de Lo stato delle città, NapoliMonitor vi invita a un dibattito sui temi del lavoro, della sanità e della scuola, a partire dalle 11,00 nella Galleria Principe di Napoli. […]

“Per il tuo bene”. Il ritorno strisciante delle pratiche manicomiali
Un uomo di circa quarant’anni con le mani legate e infilate in lerci calzini di spugna fissati alla cintura dei pantaloni. La testa è chiusa in un casco di quelli usati per le arti marziali, che copre il volto, lasciando lo sguardo e il […]
Benvenuto Mr. Marshall. Le politiche dello sradicamento ieri e oggi
Era prevedibile che a una crisi del Covid raccontata come una guerra seguissero misure presentate come un Piano Marshall. Le centinaia di miliardi di euro del Recovery Fund verranno gestiti da amministrazioni – sia quelle che si […]

Pagare dazio. La storia di uno schiaffo nella Napoli del dopo-terremoto
A Fuorigrotta, quartiere di Napoli ovest, dove ho abitato per ventisei anni, all’angolo tra via Giulio Cesare e via Calise c’è la più antica vestigia storica a cielo aperto che il quartiere conservi, una stele marmorea inquadrata in […]