Le geografie della terra sono inseparabili da quelle della mente, e tra landscape e mindscape ci sono legami inevitabilmente estetici e poetici. I luoghi che percorriamo nel quotidiano sono al tempo stesso una scoperta […]
- Latest
- Popular

Nuova Delhi, gli studenti riprendono le mobilitazioni interrotte dalla pandemia
Dal 17 ottobre scorso gli studenti della Jawaharlal Nehru University di New Delhi, una delle principali università indiane, sono in sit-in permanente per chiedere la riapertura di studentati, laboratori e biblioteche della […]
Il vizio del controllo. Paternalismo e autonomia nei “nuovi” decreti sicurezza
Con le modifiche apportate ai decreti Salvini, non si è aperta una nuova fase delle politiche migratorie italiane. Pensare che il decreto Lamorgese avrebbe segnato un’inversione radicale di rotta, del resto, sarebbe stato poco […]

Eroi del nostro tempo (seconda ondata) #6
A cura di Diego Miedo

La Mostra d’Oltremare di Napoli e la rimozione del passato coloniale.
Note su un film di Alessandra Cianelli
Scrivo da persona coinvolta, per parlare di un film che mi sta a cuore, figlio di una ricerca che nasce dal tentativo di ricostruire una memoria privata e finisce per rivelare l’“inconscio coloniale” che segna il nostro modo di vedere […]

L’emergenza ordinaria della sanità campana #3. Il tracollo della medicina territoriale
Ho trentatré anni, da quattro ho terminato la specializzazione, attualmente non sono titolare di uno studio ma collaboro con i cosiddetti “medici di base” come sostituto. Lavoro anche con Emergency all’ambulatorio di Ponticelli. […]

L’uso della pandemia per reprimere la mobilità dei migranti. La denuncia in un report sui Cpr
Il 20 novembre 2020, sul sito dell’Università di Oxford, è stato pubblicato il report “No one is looking at us anymore”: Migrant Detention and Covid-19 in Italy, curato da Francesca Esposito, Emilio Caja e Giacomo Mattiello […]

Napoli, i murales, i giornalisti e i disoccupati senza risposte
Fuorigrotta, Napoli. Sono passati dieci giorni ma la città sembra ancora bloccata nel lutto per la scomparsa di Diego Armando Maradona. Mentre intere generazioni di appassionati – quelle che hanno avuto la fortuna di […]

Non credere di avere diritti. Sulle sospensioni di tre lavoratrici in una scuola di Roma
Poche vicende raccontano meglio il momento presente come l’e-mail ricevuta questa mattina da tre lavoratrici della Coop Roma81 che prestano servizio presso una scuola di Roma che – ironia dello stato democratico – è […]

Priorità alla paura. L’ignobile storia delle scuole chiuse in Campania
La Campania è l’unica regione d’Europa in cui le scuole sono chiuse da quasi due mesi. Il 16 ottobre scorso, vista la propria incapacità di adeguare il sistema sanitario e quello dei trasporti alle necessità di un’emergenza in corso da […]