MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
linee
19 Ottobre 2020

Il filo nascosto che lega democrazia e manicomio

Monitor

Oggi, in ospedale, si vive in modo doloroso la negazione della propria fisicità da parte dell’organizzazione ospedaliera, che si declina sulla cancellazione dei corpi e sulla riduzione della sofferenza umana, cioè della malattia, non a […]

Read More
iniziative
17 Ottobre 2020

Baby Gang, le tavole originali in mostra

Monitor

Saranno in mostra giovedì 22 ottobre, a partire dalle ore 18,00, al Florist Bar (via Michele Tenore, 8), le tavole originali del libro a fumetti Baby Gang. Il gioco della città, ultimo lavoro di Diego Miedo. La mostra sarà anche […]

Read More
mondo
15 Ottobre 2020

Da Berlino a Bologna, speculazione immobiliare e sgomberi degli spazi occupati

Rita Marzio

In Italia come all’estero sono sempre di più le realtà occupate e autogestite a essere sgomberate o minacciate di sfratto. Nel pieno della crisi pandemica, sono sotto attacco proprio quegli spazi che, al pari di altre esperienze […]

Read More
torino
14 Ottobre 2020

Storia della violenza. Come è nato il servizio d’ordine che controlla il Balon di Torino

Francesco Migliaccio

Era un sabato di sole nel quartiere di Borgo Dora, i visitatori passeggiavano tra le bancarelle del Balon mentre il venditore di jeans usati diffondeva dalle casse i soliti brani musicali. Tra la folla fuggiva un ragazzo inseguito da due agenti […]

Read More
culture
14 Ottobre 2020

Il più grande comico morente. Un libro su Nicola Vicidomini

Monitor

Questo articolo è uno dei più belli da me scritti.Ho appena letto il libro su Nicola Vicidomini, Il piú grande comico morente (Mimesis). Siamo a un livello alto. Nella mia classifica dei comici italiani Nicola Vicidomini […]

Read More
iniziative
13 Ottobre 2020

Una strada per Antonia Bernardini, vittima della violenza manicomiale

Monitor

«Ci legavano come Cristo in Croce. Per noi piangevano anche i mattoni». Sono le ultime parole pronunciate da Antonia Bernardini, prima di morire per le ustioni riportate a seguito dell’incendio del letto di contenzione […]

Read More
storie disegnate
13 Ottobre 2020

Emergenza Covid, fase 34. Una vignetta di Malov

Miguel Valdivia

Una vignetta di Malov

Read More
milano
12 Ottobre 2020

Milano, apre il Centro di detenzione per stranieri. Le iniziative della Rete per chiudere tutti i CPR

Salvatore Porcaro

Da pochi giorni ha aperto a Milano il Centro di Permanenza per Rimpatri di via Corelli. Una struttura di detenzione per stranieri senza permesso di soggiorno in attesa del provvedimento di espulsione. Contro il CPR di Milano si è […]

Read More
napoli
9 Ottobre 2020

Un’altra condanna a morte per un minorenne napoletano. La polizia esegue, la stampa approva

Riccardo Rosa

4 ottobre 2020. È domenica mattina. L’edizione delle 9:00 del telegiornale di RaiNews24 è accompagnata da un sottopancia con l’“ultim’ora”: Napoli, conflitto a fuoco con la polizia. Muore un diciassettenne durante una […]

Read More
reportage
7 Ottobre 2020

Marocco, un nuovo arresto per il giornalista d’inchiesta Omar Radi

Monitor

Il 22 settembre, Omar Radi, uno dei giornalisti d’investigazione più in vista e una delle rare voci critiche nei media, è comparso davanti alla giustizia. Il caso ha fatto molto scalpore in Marocco, generando confusione nei circuiti […]

Read More
← Previous 1 … 107 108 109 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left