Sono le nove di sera, entro dieci minuti sarò a via Mezzocannone per incontrare Antonia, Anna e Sharon. Non è stato facile concordare un appuntamento con queste tre giovani lavoratrici del teatro, il cui tempo precario cammina in […]
- Latest
- Popular

Contro lo sgombero di Frigolandia
Avevo vent’anni quando partii da Napoli per stabilirmi qualche tempo a Bologna. Lasciavo la mia città per staccarmi dalla noia e dalla consuetudine in cui mi ero cacciato e concentrarmi appieno su quello che mi interessava […]

La scuola di classe al tempo delle quarantene
Verso la fine di questo lungo tempo in cui siamo stati insieme, in presenza, in sicurezza e in umidità, dopo tutte le cose che sono state dette, nel tempo che mi resta vorrei dire qualcosa proprio sul tempo. Il tempo atmosferico prima di […]

Lo stato delle città, tre presentazioni in Sicilia
Sarà presentato per tre volte in tre città della Sicilia, nel corso di questo fine settimana, il numero 4 de Lo stato della città, alla presenza dei redattori della rivista. La prima presentazione è prevista domani, venerdì 2 ottobre a […]

Un anno “eccezionale”. Aspettando il primo giorno di scuola al Sud
Appena arrivata a scuola per la firma del contratto, mi sono fermata a guardare i cavalli oltre la rete. Riuscire a sentirli brucare, circondati da un’aria salina e umida, è cosa rara e difficile in condizioni “normali” nella seconda metà […]

Il predatore umanitario. Note su tre film di Gianfranco Rosi
Lungo un vago confine tra Iraq e Iran un uomo in barca caccia anatre di notte. Altrove un ragazzo s’apposta con il fucile pronto a sparare a creature in volo nel cielo grigio. Sulla strada di campagna uomini in cerca di prede guidano in […]

Le lotte per la casa e il piano delle periferie a Napoli. La storia di Nanà dei Censi
In nessun altro periodo della storia recente italiana è emersa con maggiore chiarezza l’importanza del welfare pubblico. I tagli e le privatizzazioni imposti dalle politiche di austerity a sanità, scuola, pubblica amministrazione e […]

Il ricordo di un’estate. Una vignetta di Malov
Una vignetta di Malov

Ostia, la nuova sindaca dell’Idroscalo e gli sgomberi che verranno
Con una fascia e una coccarda tricolore in petto, Franca Vannini ha annunciato la sua nomina a nuova sindaca del quartiere Puntasacra di Roma, il toponimo già noto con il famigerato nome di Idroscalo di Ostia. Nell’intervista […]

La prima festa. Una vignetta di Malov
A cura di Malov