MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
linee
6 Febbraio 2024

Appunti sulle mobilitazioni degli agricoltori

Monitor

Le mobilitazioni di questi giorni degli agricoltori, che stiamo seguendo e attraversando, ci danno la possibilità di ribadire alcune questioni. L’agricoltura contadina è a rischio estinzione. In Italia sono rimaste poco più di un […]

Read More
scuola
5 Febbraio 2024

Di Palestina non si parla. Il caso dell’insegnante licenziato per un post su Instagram e altre storie

Giuseppe Mammana, Stefano Portelli

Il liceo francese Chateaubriand di Roma ha licenziato un suo dipendente, un insegnante algerino impiegato da più di dieci anni, per aver pubblicato un post Instagram che si concludeva con la frase “lunga vita a Hamas”. Con una […]

Read More
torino
2 Febbraio 2024

Per un aumento delle liberazioni anticipate. Lettera dal carcere femminile di Torino

Monitor

Mercoledì sera abbiamo ricevuto una lettera-appello da parte delle detenute del carcere Lorusso-Cotugno di Torino. La pubblichiamo a seguire, a sostegno delle iniziative in atto affinché venga concessa una misura deflattiva per […]

Read More
italia
1 Febbraio 2024

Auletta, contro l’impianto a biometano nel salernitano

Monitor

Auletta è un piccolo paese della provincia di Salerno, sede delle grotte di Pertosa-Auletta. È uno dei comuni del Parco nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano e si affaccia sul fiume Tanagro, parte nella Rete Natura 2000 […]

Read More
roma
31 Gennaio 2024

Rewind gennaio # Roma verso il Giubileo. Cantieri, incidenti e sparatorie

Stefano Portelli

Il primo gennaio una donna di settantatré anni viene uccisa dal marito a Sant’Oreste, e il due muore di freddo un senzatetto a Settecamini. Il tre ci sono già tre morti in incidenti d’auto, e quattro feriti gravi sulla via del Mare. Il […]

Read More
migrazioni
30 Gennaio 2024

Un presidio davanti al Cie di Barcellona. Regole e pratiche dei centri di internamento spagnoli

Alessandro Stoppoloni

Il Cie (Centro de internamento de extranjeros) di Barcellona si trova nella Zona Franca, un’ampia area industriale e logistica che si sviluppa in contiguità con il porto della città catalana. Uno dei modi per arrivarci è percorrere la Ronda […]

Read More
recensioni
29 Gennaio 2024

Sotto la superficie niente. Su Enea di Pietro Castellitto

Salvatore Iervolino

L’insopportabile cafoneria dei ricchi è il criterio di sopportabilità di Enea, di Pietro Castellitto, prodotto da Vision Distribution, The Apartment e Frenesy (Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino), con protagonista lo stesso Castellitto […]

Read More
Fotogallerie
28 Gennaio 2024

La giornata della memoria tradita. Migliaia di persone in piazza per la Palestina

Alessandra Mincone

Migliaia di persone si sono ritrovate in piazza ieri in diverse città d’Italia (Trento, Torino, Milano, Bologna Roma, Napoli, Cagliari) per chiedere la fine del massacro in atto nella Striscia di Gaza per opera dell’esercito […]

Read More
torino
26 Gennaio 2024

Comportamenti delle guardie a Torino #6. La caccia al tesoro

Dora Griot

Corso Giulio Cesare si dirige verso nord e, dopo l’incrocio del ponte Mosca, il marciapiede a sinistra è frequentato ogni giorno da giovani, in gran parte venuti da lontano, e dagli acquirenti dei minimarket e ristoranti popolari […]

Read More
mondo
25 Gennaio 2024

La manifestazione degli agricoltori a Berlino. Richieste e piattaforme del movimento contadino

Alessandro Stoppoloni

«La manifestazione è domani, ma se stasera vai alla porta di Brandeburgo forse troverai già qualcuno», ci dice un amico la mattina del 14 gennaio. Siamo a Berlino e per il giorno dopo è prevista una manifestazione nazionale dei […]

Read More
← Previous 1 … 16 17 18 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left