MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
napoli
11 Luglio 2014

Il comitato di Gianturco e il quartiere dei quattro ponti

Emma Ferulano

«Quando hanno inaugurato Eccellenze Campane, ed è venuto il sindaco, hanno fatto le grandi pulizie». Ma nascondere la polvere sotto il tappeto del grande evento è la cosa più scorretta che l’amministrazione abbia potuto fare, secondo le mamme e le nonne del Comitato civico di Gianturco. Il padiglione d’eccellenza che annuncia l’ingresso ne “La terra del buono” dischiude nel suo

Read More
sport
7 Luglio 2014

Notti magiche, secondo atto: il Mondiale solidale

Riccardo Rosa

Dal n.59 di Napoli Monitor Il 10 giugno, con una conferenza stampa a palazzo San Giacomo, il sindaco de Magistris annuncia che il comune di Napoli sarà l’organizzatore del I Mondiale Solidale, in appoggio delle popolazioni in lotta in Brasile, che protestano contro la coppa del Mondo della Fifa. De Magistris racconta di aver preso questa decisione in maniera impulsiva

Read More
lavoro
1 Luglio 2014

Castellammare di Stabia. Il varo, in nome di Dio

Andrea Bottalico

Prendo il treno da porta Nolana alle sei di mattina e alle sette e un quarto sono fuori al Cantiere. Giggino mi aspetta alla garitta. I guardiani esitano un attimo prima di farci entrare. Fino all’ultimo momento Giggino non sa se gli […]

Read More
culture
26 Giugno 2014

Franco Ricciardi, il nuovo disco e il David di Donatello

Riccardo Rosa

Da: Il Corriere del mezzogiorno del 12 giugno 2014 Elegantissimo, impeccabile nel suo smoking, visibilmente emozionato. Era Franco Ricciardi, mentre riceveva martedì sera il David di Donatello per la canzone ‘A verità, colonna sonora del film Song’e Napule, premiato come miglior brano dell’anno. «Si è visto quanto ero emozionato, vero? Ero contento come un bambino, ma va bene così. Secondo me è questo lo spirito

Read More
giornalismi
25 Giugno 2014

Il Brasile di Herzog: futebol e dittatura

Monitor

da: blog.futbologia.org – Nemmeno dieci anni assieme e Vladimir Herzog era riuscito a trasmettere al piccolo Ivo le grandi passioni di una vita. In una cosa però, da padre, aveva fallito: suo figlio del Palmeiras non voleva saperne. […]

Read More
napoli
19 Giugno 2014

Da San Giovanni a Posillipo. Il mare a ogni costo

Luca Rossomando

Da La Repubblica Napoli del 19 giugno  Quando si dice che il mare non bagna Napoli bisognerebbe aggiungere che questo avviene per cause precise, scelte urbanistiche stratificate nel tempo, inerzie assortite, in certi casi abusi accertati con responsabili in carne e ossa. Il litorale di San Giovanni a Teduccio è l’emblema di questo tribolato rapporto. Tra i cittadini e il mare

Read More
napoli
17 Giugno 2014

Genny ‘a catena e le ombre del Paradisiello

Cyop e Kaf

Una virgola a metà strada, un salto dalla sella per la riconquista del fiato. È così che Ciro fa il più delle volte: la salita la spezza come un periodo pesante da reggere, o da leggere. A fine pendenza Santa Maria degli angeli, alle croci. E gli si accosta Genny, una dozzina d’anni di voce esile e sintassi adulta, più

Read More
italia
13 Giugno 2014

Il falso dilemma tra spettacolo del male e propaganda del bene

Luca Rossomando

Ora che si è conclusa la serie tv “Gomorra”, portandosi via anche malumori e polemiche, può essere utile tornare su un modo sempre più diffuso di rappresentare Napoli attraverso l’opposizione tra bene e male, esaltando la sua natura ambivalente ma annullando anche tutte le sfumature, che sono in fondo il sale del ragionamento e della creazione artistica. La produzione di Sky

Read More
napoli
10 Giugno 2014

The Jackal, la Napoli che viaggia in rete

Riccardo Rosa

La più recente creazione è lo spot per l’ultima edizione di Napoli Comicon, un video viral (che in italiano vuol dire quando a un certo punto non ce la fai più a vedere sempre la stessa cosa), da duecentocinquantamila contatti in pochi giorni. Loro sono i The Jackal, un gruppo di ragazzi napoletani che da un po’ di anni realizza

Read More
napoli
6 Giugno 2014

Dove finisce il mare. Il litorale di Bagnoli e le spiagge negate

Riccardo Rosa

Con cadenza periodica, di rincorsa alle questioni di attualità politica, il dibattito sul futuro di Bagnoli torna a infervorare gli animi degli addetti ai lavori. Le pagine dei giornali si riempiono di virgolettati del sindaco, del presidente del consiglio, del dirigente della (fu) società di trasformazione, dell’urbanista illuminato ex assessore, dell’attuale assessore, dell’imprenditore “pronto a investire”, dell’imprenditore che ha già investito,

Read More
← Previous 1 … 273 274 275 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left