Bruxelles, 8 ottobre. Davanti stazione della metro c’è un nugolo di telecamere, microfoni, registratori e cuffie: giornalisti di mezza Europa aspettano l’arrivo delle marce degli indignados/indignés, previsto oggi per le 18.00. Dopo meno di un’ora, un’ottantina di persone arrivano sulla strada che conduce al parco. Gli altri attivisti, arrivati qui per accoglierli, abbandonano di colpo il piazzale dove stavano rilasciando
- Latest
- Popular
Moreno, fare scuola sull’abisso
Del libro di Carla Melazzini, Insegnare al principe di Danimarca, parliamo a pagina 14 di questo numero. A Cesare Moreno, che di Carla è stato compagno di vita e che ha curato il volume per l’editore Sellerio, abbiamo chiesto di tornare sui temi del libro e sulle sorti dei “maestri di strada”, ora che il progetto Chance è terminato ma
Sciopero della fame per la salute mentale
Peppe Pagano, presidente della cooperativa sociale Agropoli, ha cominciato lo sciopero della fame. Una scelta radicale per protestare contro l’atteggiamento della Asl di Caserta che da oltre un anno non paga e che ha deciso, di fatto, di chiudere l’esperienza dei budget di salute mentale. Peppe è una persona solare e ottimista ed è anche uno dei migliori operatori sociali
Ribrera, ritorno al futuro della pittura
Una delle devote di San Donato, giù nel Salento di almeno mezzo secolo fa, era così gelosa della statua del suo santo che impazziva letteralmente alla presenza di altre fedeli, causava risse talvolta. Il prete del tempo, comprensivo e mediatore le riservava qualche ora di preghiera in assoluta solitudine, a tu per tu con il taumaturgo protettore degli afflitti dal morbo sacro,

Carcere, manicomio e gestione della crisi
La saggistica annoia tutti quelli che non sono addetti ai lavori. La saggistica sul carcere, poi, si rivolge a una nicchia di studiosi e operatori e risulta estranea a chi non si interessa in modo specifico del tema. Ma ci sono delle rare eccezioni che ti riconciliano con la scrittura. “Il Carcere Manicomio. Le carceri in Italia fra violenza, pietà e camicie di forza” (Sensibili alle
Area nord: casa, camorra e altre storie
L’Unione Inquilini di Napoli, e il suo segretario Mimmo Lo Presto, hanno organizzato per il 22 ottobre un’assemblea-concerto contro la camorra e per lo sviluppo economico e sociale dell’area a nord di Napoli. La manifestazione, “Per il diritto alla casa, al lavoro, alla dignità e alla libertà”, si svolgerà presso il Quadrivio di Secondigliano, e prevede la partecipazione di alcuni
Il welfare della carità (o della patonza)
Se non interverranno cambiamenti, il prossimo anno, il governo trasferirà alla Campania, per le politiche sociali, meno risorse di quanto il premier abbia generosamente elargito alla sua vasta schiera di amici e amiche “in difficoltà”. Fare i conti è facile. Nel 2012 il Fondo nazionale politiche sociali, secondo una prima stima, riserverà alla Campania solo quattro milioni di euro. Se
Arriva il grande Vomero: a noi!
Il premio Grande Vomero è una kermesse (prendo in prestito parole dall’opuscolo consegnatomi questa mattina) organizzata dalla Holding Studio da ormai quattordici anni, e che in occasione dei centocinquanta anni dell’unità di Italia ha voluto contribuire ai festeggiamenti “creando, con elementi tipici caratterizzanti e con la collaborazione del territorio collinare venti zone in ognuna delle quali saranno identificate le venti

Noi, figli di un calcio minore
C’era una volta il Wimbledon Football Club, una delle tantissime squadre di Londra. I suoi giocatori vestivano la maglia gialloblu. Fu fondata nel 1889, e da allora militò quasi sempre in prima divisione, ottenendo un clamoroso successo in FA Cup nel 1988 contro il Liverpool. Dopo un periodo di declino, a seguito della retrocessione, nel 2002 fallì. I nuovi dirigenti pensarono
Se non sono gigli son pur sempre figli
Non sono tantissime, per una buona parte della popolazione di Barra, le cose più importanti della festa dei gigli. Adulti, anziani, ragazzi, arrivati a settembre nessuno aspetta altro che la sfilata abbia inizio, che la prima alzata dia il via a una lunga giornata che è troppo importante per non essere celebrata. La presenza di tantissimi giovani sotto i vent’anni,