MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
rifiuti
22 Giugno 2011

Rifiuti, per chi svuota la campana

-ma

I blattoidei sono un ordine di insetti comunemente noti come blatte, scarafaggi o faluche. L’ordine comprende oltre quattromila specie, divise in sei famiglie. Si annidano nella notte, in posti umidi, si cibano di sostanze derivate dai nostri alimenti, generalmente quelli scartati che vanno a comporre l’umido, qualità della mondezza al centro di recenti attenzioni. Sono due notti che gruppi guardinghi di questi

Read More
migrazioni
21 Giugno 2011

Alla caccia di un letto, la storia di Ali

Giuseppe Donofrio

«Ho ventisette anni e vengo dal Marocco. Sono qui per sapere se è disponibile un posto letto. Fino a ieri sono stato a casa di amici. Ci sono rimasto per due mesi ma ora devo trovare una soluzione perché non si può stare in quattro in un appartamento di diciotto metri quadri e pagare duecento euro ciascuno». Alì non si fida

Read More
recensioni
13 Giugno 2011

La ribellione del personaggio

Luca Rossomando

A colloquio con Leonardo Di Costanzo, in occasione del suo ultimo documentario, Cadenza d’inganno, storia di un adolescente napoletano che rifiuta il ruolo di protagonista border line. Metodo di lavoro, idee e retroterra di uno dei migliori documentaristi italiani L’ultimo documentario di Leonardo Di Costanzo si chiama Cadenza d’inganno. È stato presentato il mese scorso al festival di Nyon in

Read More
lavoro
7 Giugno 2011

Stabia, una vita nei cantieri navali

Andrea Bottalico

Gigino Schiaraiuorno è un operaio di cinquantacinque anni, nato nel vico delle Vammane, centro antico di Castellammare di Stabia. Le vammane erano quelle che un tempo facevano i parti in casa. L’anno in cui è andato in pensione è stato lo stesso in cui hanno varato l’ultima nave ai cantieri. Un giorno di tanti anni fa, suo nonno disse alla

Read More
interviste
2 Giugno 2011

Fermata Grecia. La storia di Rockstar

Marzia Coronati

Siamo stati due settimane in Grecia, percorrendo a ritroso una parte del viaggio che ogni giorno affrontano centinaia di persone in fuga dai loro paesi di origine. Da quando Italia e Spagna hanno firmato accordi con le nazioni del Nord Africa per bloccare le partenze dei migranti che cercano di raggiungere l’Europa, la Grecia è diventata la principale porta d’accesso nel

Read More
napoli
31 Maggio 2011

Speciale elezioni #5 – Avete scassato

Riccardo Rosa

  È il grande giorno. Poco dopo le tre arrivano le intenzioni di voto. De Magistris già sta scassando. Si va a via Palepoli, comitato di Lettieri, consigliere comunale e niente più. Far piangere Napoli. L’ufficio stampa, i giovani in corsa, giornalisti e fan di Lettieri, Martusciello e tutti gli altri: sul viso la desolazione di Baresi dopo il rigore sbagliato,

Read More
napoli
29 Maggio 2011

Speciale elezioni #4 – Tempi supplementari

Riccardo Rosa

  A Napoli il tempo è strano in questi giorni. Fa caldo fino a ora di pranzo, di solito c’è il sole. Poi piano piano si fa scuro, sempre più scuro, e spesso la sera piove. Marcella e Alessia al mercatino di Poggioreale ci sono andate alle dieci. Dovevano comprare delle scarpe, e perdere un po’ di tempo. Nei mercatini

Read More
napoli
25 Maggio 2011

Speciale elezioni #3 – Al ballottaggio

Riccardo Rosa

  Si poteva fare di peggio, in quindici giorni si può fare tutto. Invece, tranquillo. Fino a metà maggio coltelli, contestazioni, urlacci, Berlusconi e maleparole tutti i giorni. Ora c’è il ballottaggio, però. E solo confronti tivvù tra i candidati? Non è giusto, non così. Manca ancora qualche giorno. A Milano hanno tirato fuori i denti: zingaropoli, la Lega, la

Read More
lavoro
24 Maggio 2011

Castellammare, i cantieri all’ancora

Andrea Bottalico

Castellammare di Stabia era uno dei più importanti centri di costruzioni di navi al mondo. Il cantiere è fermo da due anni e gli operai sono in cassa integrazione, in attesa di risposte per il futuro. Ieri, in occasione della presentazione del piano industriale, l’amministratore delegato di Fincantieri Bono ha sentenziato: il cantiere di Castellammare verrà chiuso. Da Napoli Monitor n. 41 ,

Read More
linee
22 Maggio 2011

Terkel, Portelli e la memoria della voce

Redazione

Alessandro Portelli, professore di letteratura angloamericana alla Sapienza di Roma, ha parlato di storia orale e di Studs Terkel in occasione di “Chi racconta la città”, la rassegna sul fare inchiesta organizzata dal nostro giornale. Eccone una sintesi Se domandare, come ascoltare, sono pratiche che s’imparano assecondando una cocciuta curiosità, il confronto con chi ne ha fatto ragione di vita diventa

Read More
← Previous 1 … 302 303 304 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left