A Soccavo il sole splende alto nel cielo. Non fa caldissimo, anzi. Un bel vento fresco. Il fresco di solito mette appetito… Anche a Fuorigrotta c’è il sole. «Stronza!». Urla. «Vai a cacare, stronza!». Il vecchietto non vuole sapere niente, non ha fatto niente di male. Tutto sommato sembra una persona per bene. La presidente del seggio, dal canto suo,
- Latest
- Popular
L’onda lunga di Gomorra
Napoli in cronaca nera, edizioni Newton Compton, è l’ultimo libro di Simone Di Meo, già autore di L’impero della camorra. Vita violenta del boss Paolo Di Lauro e di Faida di camorra. Stavolta il giornalista scrive in coppia con Giuseppe Iannini che nel risvolto di copertina […]
Speciale elezioni # 1 – Campagna elettorale
Intorno al dieci di aprile mi hanno chiesto di candidarmi come consigliere di municipalità. Due persone diverse, una in buona fede, l’altra un po’ meno. C’è grande entusiasmo attorno alla lista civica di De Magistris. Napoli è tua! Borghesia napoletana, ce l’ho; delusi di sinistra, ce l’ho; comunisti in cerca di alleanze, ce l’ho; movimenti, ce l’ho. Movimenti? Eh, movimenti,

Io e Bassolino. Ricordo di Geremicca
Due giorni fa è scomparso a 78 anni Andrea Geremicca, intellettuale, giornalista, tra i massimi esponenti del Pci a Napoli, ex assessore nelle giunte di Maurizio Valenzi, deputato e negli ultimi anni presidente della fondazione Mezzogiorno Europa. L’ho intervistato a casa sua, circa due anni fa, nell’ambito di un’inchiesta sull’attività politica di Antonio Bassolino prima che diventasse sindaco di Napoli
Il parto del Mammut e il rifiuto di Antonio
In questi giorni gli operatori sociali tornano a manifestare in piazza per ottenere dal comune gli stipendi dovuti da mesi se non da anni. Nel frattempo il candidato sindaco del Pd incontra le organizzazioni del terzo settore per esporre la parte del suo programma che riguarda […]
Mazze e coltelli fanno i candidati belli
“A mali estremi, estrema destra”, diceva Corrado Guzzanti in Fascisti su Marte. “Guerriglia elettorale”, “alta tensione”, “clima di intimidazione” sono solo alcune delle espressioni usate dai quotidiani cittadini per descrivere una sequenza di azioni e reazioni iniziata ieri mattina con l’aggressione di un gruppo di neofascisti agli studenti del collettivo di Lettere e terminata (per ora) con il lancio di
Caserma Andolfato, cronaca dalle mura
A distanza di una settimana dall’ultimo presidio, gli antirazzisti di Napoli e della Campania si sono dati un nuovo appuntamento di fronte alla Caserma Andolfato di Santa Maria Capua Vetere. Dopo il rilascio di permessi temporanei ai circa mille tunisini presenti nel campo […]
Liste elettorali, le promesse e gli accordi
Fuori le liste, si comincia. È partita ufficialmente durante lo scorso fine settimana la campagna per le prossime elezioni comunali, con la città ormai prossima all’invasione di manifesti, volantini, messaggi televisivi, e chi più ne ha (di soldi da spendere) più ne metta. Per quanto […]
Elezioni, democratici alla riscossa
Salgo le scale del teatro Mediterraneo con la curiosità di chi non ci ha mai messo piede. La struttura si trova all’interno della Mostra d’Oltremare, alla fine del vialone delle fontane. La promenade, così inondata dal sole, mi fa sentire una specie di star al festival di Cannes. La sensazione perdura quando metto piede nella sala, lasciandomi alle spalle le

Il muro di gomma della politica
A molti napoletani sembra congeniale credersi sempre sull’orlo del baratro e così anche gli intellettuali, o se vogliamo i cittadini attivi aderenti a questo o quel circolo di affinità, si riuniscono di questi tempi sotto l’insegna di un qualche urgente imperativo e discutono […]