MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
migrazioni
27 Giugno 2024

Il naufragio invisibile. La strategia del silenzio sulle morti di frontiera

Monitor

La notte tra il 16 e 17 giugno scorso al largo del Mar Jonio, un’imbarcazione partita dal porto di Bodrum in Turchia con circa sessantasette persone a bordo (di cui ventisei minori) è naufragata a circa centoventi miglia dalle coste […]

Read More
mondo
26 Giugno 2024

Porto di Genova. La rabbia in piazza blocca la logistica della guerra

Alessandra Mincone

È il 25 giugno, al nord Italia le continue piogge tropicali vanno in direzione opposta all’estate. Il SiCobas ha proclamato lo sciopero nazionale nel settore della logistica, e il porto di Genova è l’approdo dei sindacati e del Calp […]

Read More
mondo
25 Giugno 2024

Uno smantellamento audiovisivo della storia di Israele. Il cinema di Avi Mograbi, venerdì a Torino

Francesco Migliaccio

Sarà proiettato venerdì 28 giugno (ore 21) a Torino, nell’ambito della rassegna “Fuori campo. Documentari tra culture, politica e società”, organizzata dall’Unione Culturale Franco Antonicelli, The first 54 years: an abbreviated […]

Read More
mondo
24 Giugno 2024

Il beltempo che uccide. Cosa sappiamo sulle onde di calore in corso

Salvatore De Rosa

Arabia Saudita, India, America settentrionale e centrale, Mediterraneo. Queste quattro macro-aree del mondo sono al momento interessate da onde di calore prolungate e feroci, che stanno stracciando i record di temperatura, in […]

Read More
napoli
21 Giugno 2024

Realismo capitalista e propaganda. L’Osservatorio sul turismo del comune di Napoli

Antonio Del Castello

Giovedì 20 giugno, in conferenza stampa nella sala Giunta di palazzo San Giacomo a Napoli, ci sono stati presentati trionfalmente i primi dati dell’Osservatorio turistico urbano voluto dall’assessorato al turismo e […]

Read More
sanità
20 Giugno 2024

I medici di fronte ai Cpr. Intervista a Nicola Cocco

Salvatore Porcaro

«L’ingresso nel Cpr di Milano mi ha fatto sobbalzare perché ho riconosciuto dei campanelli d’allarme di un luogo pericoloso per la salute – racconta Nicola Cocco, medico infettivologo e attivista della Rete Mai più lager – No ai Cpr. […]

Read More
mondo
19 Giugno 2024

India, il terzo mandato di Modi in un paese sempre più diviso

Luca Mangiacotti

Dopo sette settimane di voto Narendra Modi si è confermato primo ministro dell’India e il suo partito induista e ultranazionalista Bharatiya Janata Party, BJP, con duecento quaranta seggi conquistati è primo partito […]

Read More
italia
18 Giugno 2024

Nel piatto dei grandi del mondo. Appunti dal G7 in Puglia

Chiara Romano

Quando vedi asfaltare le strade stanno arrivando le votazioni. Se vivi al sud lo sai, lo capisci più o meno quando impari come frenare sullo sterrato con la bici senza rotelle. Eppure, quest’anno l’assioma scricchiola: vedo strade […]

Read More
torino
16 Giugno 2024

Comportamenti delle guardie a Torino #7. Pattugliamenti di agenti e soldati

Dora Griot

I banchi del mercato di Porta Palazzo si affacciano a nord verso i quartieri popolari: qui l’aria è tranquilla. Eppure nel calmo pomeriggio ecco apparire soldati dell’esercito in ronda, pattuglie di polizia, carabinieri, finanza. […]

Read More
italia
14 Giugno 2024
(disegno di sam3)

Terzo Valico di Genova. Le lotte degli abitanti e una proposta finita nel nulla

Luigi Sessarego

Genova nasce dopo il suo porto. Il porto di Genova, costretto tra mare e appennini, ha bisogno di spazi, gli stessi spazi commerciali che già nel 1853 il conte di Cavour riuscì a connettere con la prima grande opera ferroviaria […]

Read More
← Previous 1 … 6 7 8 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left