MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
torino
9 Luglio 2024

L’arte dello sgombero. Consigli per liberare le proprietà dai loro abitanti

Francesco Migliaccio

Negli ultimi anni ho lavorato con proprietari immobiliari, ho respirato l’aria stantia degli uffici comunali e ho visitato le bigie stanze dei commissariati di quartiere. I giorni che mi restano sono pochi, ma non mi dilungherò in […]

Read More
roma
8 Luglio 2024

Lavoro di cura e terzo settore: uscire dal vortice neoliberista

Lorenzo Natella

Una sessantina di persone ascoltano e prendono parola al microfono sotto l’ombra lunga degli alberi di piazza Mengaroni, in un pomeriggio di inizio estate. Alcune donne anziane prendono il fresco, bambine e bambini […]

Read More
recensioni
5 Luglio 2024

Spazi contesi. La “guerra civile quotidiana” nelle banlieue francesi

Giovanni Iozzoli

Se nel loro libro precedente, Alle radici di un nuovo immaginario (Rogas 2023), analizzando alcuni film di fantascienza usciti a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, Paolo Lago e Gioacchino Toni erano andati alla ricerca delle […]

Read More
milano
4 Luglio 2024

Sfratti, sgomberi e occupazioni. Un incontro a Milano

Salvatore Porcaro

Siamo a Milano, nel Centro internazionale di quartiere di zona Corvetto, dove si svolge la prima assemblea cittadina della Rete per il diritto all’abitare, nata a maggio del 2023 dopo lo sgombero dell’occupazione dell’ex stabilimento […]

Read More
roma
3 Luglio 2024

Tor Pignattara contro la violenza. E contro il disprezzo istituzionale

Stefano Portelli

Martedì sera al parco Sangalli di Tor Pignattara a Roma c’è stata una grande manifestazione di solidarietà antirazzista, dopo l’aggressione contro tre genitori i cui figli giocavano nel parco e a cui è stato gridato di tornare […]

Read More
italia
3 Luglio 2024

Socialmente pericoloso, storia di un ergastolo bianco

Nicola Valentino

È in uscita in questi giorni Socialmente Pericoloso. La triste ma vera storia di un ergastolo bianco, libro di Luigi Gallini (Edizioni Contrabbandiera) con contributi di Nicola Valentino, del collettivo Informacarcere e del collettivo […]

Read More
Fotogallerie
2 Luglio 2024

La cittadinanza attiva contro i graffiti. Parole e immagini sui muri di Torino

Alessandra Ferlito, Lucio Serafino

Sono le nove e mezza di un lunedì mattina a Torino. Finalmente non piove. Ci vediamo in piazza Vittorio per fare colazione all’aperto e ci sediamo alla terrazza di un bar che ha i tavolini al sole. Consumiamo una colazione […]

Read More
roma
1 Luglio 2024

Rewind giugno # A sei mesi dal Giubileo, Roma brucia

Stefano Portelli

Il primo giugno in centro c’è un corteo nazionale contro il governo Meloni, e in periferia la manifestazione “priot” del Quadraro, contro la deriva commerciale del Gay Pride. Due ventitreenni sono estratti vivi dalle lamiere dell’auto […]

Read More
italia
30 Giugno 2024

Latina, due manifestazioni per Satnam Singh

Valentina Mattei

Sabato 22 giugno migliaia di uomini e donne della comunità indiana di Latina hanno raggiunto il centro città per esprimere la rabbia per l’omicidio di Satnam Singh – il bracciante sikh amputato da un […]

Read More
italia
28 Giugno 2024

Trieste sgombera il Silos ma lascia per strada i migranti della rotta balcanica

Alessandro Stoppoloni

Lo scorso 21 giugno il Silos di Trieste, il grande magazzino ottocentesco che per anni ha ospitato buona parte delle persone arrivate dalla rotta balcanica nel capoluogo giuliano, è stato sgomberato. Intorno alle otto di mattina […]

Read More
← Previous 1 … 5 6 7 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left