I traslochi dalle vele di Scampia nelle nuove case tra via Labriola e via Gobetti sono per il momento sospesi. Restano i pochi ritardatari e i nuclei familiari che hanno avuto la sfortuna di slittare in fondo al calendario stabilito […]
Tag Archives: napoli

Lucio Del Pezzo, l’arte ludica e l’etica del rifiuto
Tra i movimenti artistici nati a Napoli nel secondo dopoguerra, il Gruppo 58 – costituito da Del Pezzo, Persico, Di Bello, Blasi, Luca (Luigi Castellano), Fergola, Palumbo – si può considerare una delle esperienze più estreme […]
Rua Catalana, cronaca di uno sfratto mancato
Appuntamento alle prime luci del mattino, per evitare lo sfratto di una famiglia a basso reddito in un appartamento di via Boldoni, nei pressi di Rua Catalana. Ci sono circa trenta di persone, già intorno alle 7,00. […]

Operazione San Gennaro. Ripensando dal basso il sistema sanitario campano
Le mobilitazioni contro la chiusura dell’Ospedale San Gennaro delle ultime settimane, che hanno portato all’occupazione della struttura, presentano elementi di novità nel panorama delle recenti lotte, sporadiche e […]

Lotto infinito, il nuovo disco di Enzo Avitabile
Descrivere la musica con le parole non è facile, soprattutto quando si tratta di una musica dell’anima, una musica che suscita emozioni come quella di Enzo Avitabile. Anima intesa come spessore emotivo, nella musica e nei testi […]

Storie di azzardi. La solitudine intorno al giocatore
Nessuno escluso, neanche Anna. Arriva questa signora, bassa, caschetto nero, di mezza età, veste sobria, è Anna. Anna Saluta Mimmo e chiede se stavamo aspettando lei per aprire. Ci guarda con la faccia a forma di punto […]

A Bagnoli è già finito l’idillio tra de Magistris e i comitati
“Quattro camion arrivano alle due del pomeriggio e scaricano mille metri cubi di sabbia. Comincia così il ripascimento di Bagnoli, due anni dopo l’estate che segnò la chiusura dei lidi. Le firme definitive sotto l’intesa tra Sviluppo […]

Vai mo, le prossime presentazioni
Tre presentazioni nei prossimi dieci giorni per Vai mo. Storie di rap a Napoli e dintorni, il libro di Antonio Bove che racconta attraverso le voci dei protagonisti la storia del movimento hip-hop napoletano. La prima è […]

Opere e artisti del secondo dopoguerra a Napoli. Una mostra al Blu di Prussia
I primi anni del secondo dopoguerra si segnalano come un momento di grande vivacità della vita artistica napoletana; e ciò si deve soprattutto al fatto che la città esce da un lungo periodo di letargo culturale in cui tra […]