Tutto sbagliato, o quasi. È la sintesi di questo Juve-Napoli. Il quasi, prima di tutto: una ripresa confortante dal punto di vista del gioco, dopo un mese con più ombre che luci, e le conferme di Chiriches e Diawara, che ha ben […]
Tag Archives: napoli

In Luce, i ritratti di Cesare Accetta in mostra al Madre
A Napoli, la ricerca fotografica da sempre trae linfa vitale dalla storia e dalla memoria della città, ma sovente con una tensione autoriflessiva che le consente di dialogare con le più innovative esperienze estetiche e […]

Il Mattino, in via Chiatamone sit in di protesta dei poligrafici licenziati
Il primo gennaio 2016 tre poligrafici de Il Mattino vengono licenziati. Successivamente, i lavoratori del quotidiano napoletano vengono a conoscenza della cessione di un ramo dell’azienda. La Caltagirone Editore […]

Palude, due presentazioni questa settimana
Due presentazioni questa settimana per Palude. Gianturco, dal pantano all’industria e ritorno, libro di Diego Miedo e Davide Schiavon, che racconta con testi e immagini il passato e il presente dell’ex area industriale […]

Vai mo-party. Il rap napoletano ai Quartieri Spagnoli
Prima presentazione napoletana di Vai mo. Storie di rap a Napoli e dintorni, libro di Antonio Bove e ultima uscita di Monitor Edizioni. Per l’occasione abbiamo organizzato un evento ai Quartieri Spagnoli, mercoledì 12 […]

Tende, alberghi e sistemazioni provvisorie. Amatrice e i fantasmi del terremoto
«Più che gli psicologi, qua ci vorrebbero gli esorcisti», dice Pina, ridendo. Entriamo in un garage in una delle frazioni di Amatrice, che un gruppo di terremotati usa per riunirsi e mangiare, ora che non si può più accedere […]

Bassolino e de Magistris, sinistri napoletani al circolo Ilva
«La nostra amministrazione ha potuto tenersi in piedi fin quando abbiamo avuto l’appoggio popolare. Quando c’è venuto a mancare, non ce l’abbiamo fatta più a resistere alle pressioni interne ed esterne. Quando si crede […]

A che punto è la scuola? Giovedì, Lo stato della città al liceo Fonseca
Giovedì 29 settembre, presentazione de Lo stato della città. Napoli e la sua area metropolitana, libro collettivo a cura di Luca Rossomando pubblicato da Monitor edizioni. L’incontro si svolgerà a partire dalle 16,30 presso la […]

Due libri in uscita a fine settembre per le edizioni Monitor
Sono in uscita in questi giorni due libri delle edizioni Monitor. In Vai Mo, storie di rap a Napoli e dintorni, Antonio Bove ricostruisce la breve intensa storia del rap napoletano interrogando direttamente i protagonisti […]

RASSEGNA STAMPA – Quo vadis, baby (gang)?
Pasqualino era il bimbo che ogni baby gang avrebbe voluto. A cinque anni apriva il caveau del Banco di Napoli con la sola imposizione delle mani. A sei anni conquistava le isole Comore e le consegnava a re Carlo. A dodici anni […]