Qualche mese fa è uscito un libro, L’edificio OccupAto, sottotitolo: le centoventi giornate, che rievoca in forma libera, romanzata, rapsodica, un’epoca precisa – la fine degli anni Ottanta –, e un luogo e degli avvenimenti, per quanto […]
Tag Archives: roma

La prima volta che ho visto Roma. Un ricordo di Antonello Sotgia
Ricordiamo Antonello Sotgia, scomparso nei giorni scorsi, con questo articolo firmato insieme a Rossella Marchini e dedicato alla città di Roma, pubblicato sulla rivista Laspro alla fine della parabola di Alemanno e alla vigilia delle […]

Da Airbnb a Retake, assalto al Pigneto
Retake e Airbnb si danno appuntamento al Pigneto per far nascere il primo villaggio Retake: un luogo a lungo sognato dove tutti sono ben accetti, tranne il degrado. Non è la prima volta che incrociamo Retake, perché assieme a […]

Politiche abitative e mercato. L’emergenza casa a Roma e lo sgombero come “soluzione”
È stata pubblicata lo scorso 5 settembre la circolare sugli sgomberi del ministro Minniti che riassume il dibattito pubblico delle ultime due settimane: il sindaco Raggi ha più volte parlato di “soluzioni” per le […]

Il teatro dell’attore e quello dell’orpello: Antonio Capuano vs Jan Fabre
Due spettacoli a confronto nel fine settimana del Napoli Teatro Festival: Le Serve del napoletano Antonio Capuano al Sannazzaro e Belgian Rules/Belgium Rules del belga Jan Fabre al Politeama […]

Omicidio di Ciro Esposito, ridotta la pena a De Santis. I fatti, il processo, la sentenza
Martedì 27 giugno, a poco più di un anno dalla sentenza che condannava Daniele De Santis a ventisei anni di reclusione per l’uccisione di Ciro Esposito, la Corte d’appello ha ridotto la pena al militante neofascista ed ex ultras […]

Acqua di marzo, giovane cinema italiano al Delle Palme
Torno in città il 25 aprile. Il due piani dell’Air impiega circa trenta minuti per raggiungere la prima fermata disponibile in città dallo svincolo autostradale. Il tempo di scendere e constatare il funzionamento bugiardamente […]

Roma, il 25 aprile dell’Associazione nazionale partigiani
Si apriva con uno striscione su cui era scritto “Partigiani” il corteo organizzato dall’Anpi che ha sfilato oggi per le strade di Roma, mobilitando circa mille persone. “Il 25 aprile è la festa di tutte le italiane e gli italiani” […]

Pregando in quattro mura. Don Vittorio e il crocifisso di Regina Coeli
L’ingresso per i visitatori è da via della Lungara. Un portone qualsiasi di una delle strade più trafficate di Trastevere. «Abbiamo appuntamento con il cappellano». Dall’altra parte del vetro ci squadrano tre vigilanti annoiati. […]

Roma, Tor di Valle. I rischi e gli affari del nuovo stadio
Siamo preoccupati. La prova lampante è che siamo giunti a un punto in cui non è più sostenibile alcuna difesa dei diritti della cittadinanza. Berdini è uno abituato a battersi e a lottare; se ha gettato la spugna evidentemente ha […]