La classifica FIMI delle vendite musicali in Italia è una fotografia eloquente di quello che succede nel paese e non solo nell’ambito dei gusti musicali. Passioni, tendenze, aspirazioni e miserie, dai titoli che dominano il mercato si ricava […]

Party, cartoni e formiche. Il dibattito estivo sulla sanità
La sanità italiana d’estate fa sempre notizia, quella del Sud in particolare. Il primo settembre Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione igiene e sanità del Senato è intervenuto al Tg5 avanzando alcune proposte […]

Mano alla tasca. Il Natale povero della sanità pubblica
Natale è il momento in cui “si mette mano alla tasca”. In tempi di crisi l’incidenza delle spese natalizie sul budget delle famiglie italiane è particolarmente gravoso. Nel film 32 Dicembre di Luciano De Crescenzo […]

Antonia Bernardini, i manicomi e il sistema della sanità. Attualità di una storia orribile
Storia di Antonia. Viaggio al termine di un manicomio (Sensibili alle foglie, 2017) è l’ultimo libro di Dario Stefano Dell’Aquila e Antonio Esposito, presentato all’ex Opg di via Imbriani […]

Dj Uncino, un omaggio a Nino D’Angelo tra elettronica e hip hop
È uno strano destino, quello di Nino D’Angelo, icona del pop partenopeo contemporaneo oggi riconosciuto come autore importante da critica e pubblico. Campione di ascolti fin dagli esordi della sua ricca produzione […]

Vaccini e macerie. La salute pubblica dopo il decreto Lorenzin
Il decreto-legge n. 73 del 7 giugno 2017 sull’obbligo vaccinale del ministro Lorenzin era arrivato, poche settimane fa, entrando a gamba tesa nella discussione pubblica condizionata da follie da social network, teorie – […]

Vita e morte del Tunnel Park, ovvero la solitudine delle tribù metropolitane
«Ma veramente state facendo? Questa zona sta piena di problemi e nessuno se ne interessa. Mo’ il problema fossero i ragazzi del Tunnél? Cose di pazzi». Gaetano gestisce una piccola salumeria assieme a sua moglie in via Taddeo […]

Trumpcare. L’attacco repubblicano alla riforma del sistema sanitario americano
«Ho fatto il parrucchiere per quarant’anni. Lavoravo fino a sera nel negozio e poi anche a casa delle signore dopo l’orario di chiusura. Ho guadagnato bene e così ho potuto far studiare le mie figlie e fare l’assicurazione […]

Tra Scozzari e Lupin III, è passata un’altra edizione del Comicon
Saylor Moon preferisce il tabacco da rollare alle sigarette. A pochi metri Naruto fa girare una canna prima di nuove avventure. Il Comicon 2017 ha presentato alla Mostra d’Oltremare un programma ricco di eventi e […]

Amleto con i rapper. L’esperimento di Iodice al San Ferdinando
«Io non avevo mai letto l’Amleto e nemmeno l’avevo mai visto, eppure mi sono trovato subito a mio agio. Nella scrittura del testo non abbiamo tradotto letteralmente ma preso i concetti di Shakespeare per riformularli in […]