Qualcosa si spezza nella vita di Fern quando la città scompare e si dissolve con la fine della miniera, quando quella storia di fatica travolge anche suo marito. Non hanno avuto figli con Bo, è una donna di mezz’età e deve […]

Alta sicurezza e processi sulle rivolte. Le vite sospese dei detenuti
Mario S. sta scontando un ergastolo dal 1983, quando è entrato in prigione venticinquenne. Quattro anni prima suo padre era stato ucciso in Calabria per una vendetta trasversale. Mario aveva quindi lasciato il suo lavoro e […]

Santa Maria Capua Vetere, il processo per le violenze sui detenuti e lo scontro tra poteri dello Stato
L’11 marzo scorso – due giorni dopo le rivolte che hanno coinvolto i detenuti nella maggior parte delle carceri italiane e durante le quali sono morti tredici tra questi – il ministro della giustizia Bonafede si presenta in parlamento […]

Siamo uomini o circolari? La questione penitenziaria negli anni dopo Cristo
Il 23 luglio scorso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha indirizzato una circolare ai propri uffici in cui detta le “linee di intervento” riguardo le “aggressioni al personale”. Un atto sottotraccia che cade in […]

Dall’emergenza all’eccezione permanente. I rischi di un carcere bloccato nella Fase 2
Le dichiarazioni del magistrato Nino Di Matteo, presidente dell’Associazione nazionale magistrati di Palermo, sulla presunta trattativa tra stato e mafia, durante la rivolta al carcere di Salerno lo scorso 7 marzo, rappresentano […]

Corona Tours, viaggi immaginari in tempi di pandemia
Il libro era sulla sella del motorino. Le pagine sono rilegate con filo di spago in una copertina ricavata dai dépliant di un supermercato che invita a comprare succhi di frutta a pera. All’interno un biglietto: “Abbiamo il tuo numero. Ci faremo sentire […]

Il carcere di Santa Maria Capua Vetere e la mattanza della settimana santa
Franco (nome di fantasia), recluso nelle sezioni di alta sicurezza della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, è in attesa di giudizio e non sa ancora se il giudice lo riterrà colpevole o innocente. Si ammala qualche […]

Il Coronavirus, l’inutile decreto Bonafede e una situazione carceraria pronta a esplodere
«È doveroso chiarire che lo Stato italiano non indietreggia di un centimetro difronte all’illegalità». Così il ministro Bonafede ha chiuso la relazione al parlamento sulle sommosse carcerarie cominciate il 7 marzo. Incremento […]

Coronavirus e diritti dei detenuti. I rischi nei nuovi provvedimenti
Il virus si diffonde in queste ore con maggiore velocità nel paese, e anche a Napoli attraversa città e provincia, anche se per ora la metropoli sembra resistere – non si sa per quanto ancora – più che al contagio, alla paura. […]

Napoli, stazione centrale. La legge del profitto ridisegna lo spazio e le regole
Da qualche anno la frenesia del consumo s’impadronisce di Napoli già qualche settimana prima del Natale. I black friday si susseguono scandendo con nuovi rituali l’attesa delle spese. La città è attraversata dai torpedoni e torme […]