Si svolgerà il 22 marzo a Milano la presentazione della piattaforma MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS, dopo la diffusione di un documento on-line che ha raccolto più di cinquecento adesioni individuali […]

La detenzione di Cospito al 41bis e le raccomandazioni dell’Onu all’Italia
L’approdo del caso Cospito al Comitato dei diritti umani, istituito dal Patto del 1966 sui diritti civili e politici delle Nazioni Unite, solleva diversi interrogativi in ordine al possibile impatto che l’“internazionalizzazione” della […]

Lo stato delle città e Sale. Domani a Genova una presentazione delle due riviste
SALE è un aperiodico nato nel 2022 a Genova, negli spazi dell’Aut Aut 357. Il numero zero della rivista si è occupato dei cambiamenti urbanistici che attraversano e attraverseranno la città nei prossimi anni, spinti soprattutto […]

Ti rompo il culo! Saggio di pedagogia del merito
Il lavoro in questione si inserisce nel filone della rinomata Pedagogia del Merito con un dichiarato intento innovativo volto a stimolare una poderosa presa di coscienza in seno alla Gioventù Patria e alle principali agenzie educative […]

Firenze. Un voto per fermare lo svuotamento della città
“I ricchi del mondo stanno comprando Firenze. E tu… potrai ancora permetterti di lavorare, studiare e vivere qui? Quali studenti potranno permettersi di abitare in uno studentato per 2.000 euro al mese? Che lavoro dovremmo […]

Cutro, il naufragio non è un disastro ma una strage politica
Quello di fine febbraio nei pressi di Cutro non è il primo naufragio della nostra storia recente, né il primo in Calabria. E non è un disastro, ma una strage. La matrice di questa strage è chiara: attraversa una intera generazione della […]

L’Onu all’Italia sul caso Cospito: in atto violazioni alla dignità umana
L’Alto commissariato ONU per i diritti umani ha inviato mercoledì 1 marzo allo Stato italiano la richiesta di applicazione di misure temporanee cautelative relative alla detenzione al 41bis di Alfredo Cospito. La notizia è stata diffusa […]

Taranto in piazza: il nuovo decreto salva-Ilva è uno schiaffo alla Costituzione
È il primo pomeriggio del 25 febbraio 2023, sono su un treno regionale partito da Taranto e diretto a Bari, da cui proseguirò per Bologna, la mia città di origine. Sono venuto a Taranto per partecipare alla manifestazione […]

Le derive digitali del lavoro sociale. Renato Curcio e Paolo Bellati allo Scugnizzo Liberato
Sarà presentato a Napoli venerdì 3 marzo Ombre digitali del lavoro sociale. Socioanalisi narrativa sulle derive del terzo settore, libro curato da Renato Curcio per le edizioni Sensibili alle foglie. L’utilizzo di piattaforme digitali […]

L’estate è finita. Giovedì alla Fondazione Premio Napoli
Lo scorso dicembre L’estate è finita. Racconto corale del litorale domizio, di Salvatore Porcaro, è stato premiato con una menzione speciale, assegnata per la prima volta nella storia del Premio Napoli, come miglior reportage […]