MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
Monitor

1579 Articles

Redazione
italia
9 Agosto 2022

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #4

Monitor

Le giornate afose non rallentano le linee di smistamento dell’interporto, i tir sono sempre in coda all’ingresso dei magazzini e gli operai caricano e scaricano le merci con gli stessi ritmi. Cambiano le coltivazioni che si alternano con le […]

Read More
roma
1 Agosto 2022

Roma, il festival di San Lorenzo nel migliore dei mondi possibili

Monitor

L’estate romana era un festival diffuso nato quarantacinque anni fa da un’idea di Renato Nicolini, l’assessore alla cultura della giunta di Giulio Carlo Argan, storico dell’arte e sindaco comunista di Roma. Era un’iniziativa promossa […]

Read More
italia
21 Luglio 2022

Che cosa è welfare pubblico? Invito a una scuola-laboratorio

Monitor

Luglio 2022. L’allarme per la crisi del lavoro sociale ed educativo da qualche settimana riaccende il dibattito nei siti e nelle riviste dedicate al welfare. Tutti ne parlano e tutti ne sono preoccupati: terzo settore, sindacati confederali […]

Read More
mondo
19 Luglio 2022

Ecuador, un bilancio dopo diciotto giorni di sciopero nazionale

Monitor

Vent’anni fa l’arbitro ecuadoriano Byron Moreno fece uscire l’Italia dal mondiale contro la Corea del Sud. Questa e le Galapagos sono spesso le uniche conoscenze che si hanno sull’Ecuador in Italia. In generale nei media […]

Read More
napoli
18 Luglio 2022

Napoli, l’autogestione si difende con l’autonomia e il conflitto (non con tavoli e regolamenti)

Monitor

Resta in sospeso il possibile sgombero di Sgarrupato ed Eta Beta, spazi occupati da attivisti e abitanti del quartiere Montesanto e poi trasformati d’accordo con l’amministrazione de Magistris in “centro giovanile” comunale. L’incontro […]

Read More
napoli
13 Luglio 2022

Un campo da calcio autocostruito e l’ipocrisia del Giugno Giovani del comune di Napoli

Monitor

1. Giugno Giovani è una rassegna che il comune di Napoli promuove da diversi anni. L’iter, attualmente, è più o meno questo: l’assessorato ai giovani emana una call in cui chiede alle associazioni della città di organizzare iniziative […]

Read More
mondo
8 Luglio 2022

Ecuador, un fragile accordo dopo lo sciopero dei movimenti indigeni

Monitor

Per diciotto giorni l’Ecuador è rimasto bloccato: centinaia di manifestazioni in tutto il paese, blocchi stradali che ne hanno paralizzato la produzione e il commercio, scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti. Lo sciopero […]

Read More
mondo
6 Luglio 2022

Barcellona, lo spauracchio degli anarchici e le ambiguità della giunta Colau

Monitor

Il 16 febbraio 2021 Pablo Hasél, rapper della città di Lleida e militante comunista, viene arrestato dal reparto antisommossa dei Mossos d’Esquadra, la polizia catalana, nel rettorato dell’Università di Lleida dove si era […]

Read More
milano
5 Luglio 2022

Eppur si muove. Bisogno abitativo e lotte per la casa a Milano e dintorni

Monitor

Blocco di sfratti e sgomberi senza un passaggio da casa a casa, blocco della svendita del patrimonio pubblico ai privati, assegnazione delle case pubbliche lasciate colpevolmente vuote, diritto alla residenza, sanatoria di tutte […]

Read More
iniziative
30 Giugno 2022

In una città di sgomberi e di ipocriti. Dialoghi e cinema all’aperto a Torino

Monitor

Nonostante l’euforia dell’ultima stagione, a Torino continuano gli sgomberi di baraccati, marginali, persone senza dimora. In piazza d’Armi camper e roulotte sono stati allontanati perché erano troppo vicini ai riflettori del festival di […]

Read More
← Previous 1 … 16 17 18 … 93 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left