Al quarto tentativo dalla sua nascita, la Lokomotiv Flegrea conquista la promozione dalla Terza alla Seconda Categoria, battendo la Virtus Sant’Antimo allo stadio Scarfoglio di Agnano in una finale combattuta. […]

L’enigma Liberato, progetto musicale o strategia coloniale?
Il fatto che qualche giorno fa, al Mi Ami Festival (Milano), al momento della prima esibizione live di Liberato siano comparsi sul palco un cantautore di Latina nemmeno poi troppo dotato e due giovani rapper scarsi […]

Blu, da via Marche a Nuova Delhi. Una notte con Franco Ricciardi
Blu, si chiama, come la notte. È l’ultimo lavoro di Franco Ricciardi, un disco che nelle musiche più che nei testi è un vero concept album, il cui flusso sonoro dà l’idea di un viaggio notturno, in auto, per locali e discoteche […]

Terroni a Pontida, chi ci guadagna?
Risultano piuttosto imbarazzanti le immagini di quella che è stata definita la Woodstock meridionalista, ovvero l’esodo a Pontida, roccaforte della Lega Nord, di circa quattromila tra napoletani, calabresi, pugliesi, siciliani […]

Nisida-Coroglio, come nasce un polo del divertimento senza regole
«Papà l’altra sera, il giorno di Pasquetta, voleva farsi la doccia. Noi abbiamo la vasca da bagno, e può capitare di scivolare. Gli ho detto: “Papà, nun da’ retta, t’a fai dimane ‘a doccia. Che stasera, se cadi, là rimani». Tina vive […]

Davide Bifolco: gli arresti nel Rione e il veleno della stampa cittadina
Si è parlato tanto negli ultimi giorni del Rione Traiano, uno di quei buchi neri della città capaci di meritarsi gli onori della cronaca solo quando qualche sindaco o assessore – di solito sotto elezioni – propone estemporanee […]

L’area ex Nato a Bagnoli. Il pubblico si dilegua, i privati incassano
«Dentro a queste stanze decisero di bombardare Belgrado, città meravigliosa. Era il 1999…», sussurra Paolo mentre camminiamo nella penombra del lungo corridoio. Sui muri ci sono ancora le targhette plastificate. Studi e uffici […]

N’Albero: sali, consuma, crepa
Blocco delle auto, sono in balia dei mezzi pubblici. Per percorrere i sei chilometri che separano la stazione della metro di Bagnoli da quella di Mergellina impiego cinquantacinque minuti. È lunedì mattina. Una […]

A Bagnoli è già finito l’idillio tra de Magistris e i comitati
“Quattro camion arrivano alle due del pomeriggio e scaricano mille metri cubi di sabbia. Comincia così il ripascimento di Bagnoli, due anni dopo l’estate che segnò la chiusura dei lidi. Le firme definitive sotto l’intesa tra Sviluppo […]

Emergenza casa, un’occupazione al Rione Traiano
La notte prima di entrare in casa, Pino, Tina e i loro cinque figli l’hanno passata in macchina. Un’Alfa Romeo prestata da un amico. La “macchina di Batman”, l’ha ribattezzata il più grande, nove anni. «Prima di occupare […]