Più di duemila persone hanno manifestato ieri pomeriggio a Napoli, sfidando il provvedimento ministeriale che vieta lo svolgimento di cortei nei centri storici delle città durante i fine settimana. Il corteo, partito da piazza Garibaldi […]

I nuovi disoccupati organizzati. Interviste da Lo stato delle città, n.7
All’inizio dello scorso autunno i disoccupati organizzati del movimento 7 Novembre avevano proclamato una manifestazione a Napoli in risposta al crescente livello di repressione di cui è oggetto il movimento, e in un […]
Le regole contro il tifo e la nuova vita degli ultras
Non possono essere un caso le otto vittorie nelle prime otto partite di campionato per la squadra di Spalletti. Così quando al minuto ottantuno Oshimen mette in porta la rete dell’uno a zero nella gara contro il Torino, è […]

Stato d’emergenza. Il nuovo numero della rivista Lo stato delle città
C’è un video che ha girato molto sul web, nelle ultime settimane. Si vede una macchina grigia che percorre un viale e viene fermata da una ventina di nordafricani con delle bandiere rosse. Gli uomini battono le mani, fischiano […]

La battaglia di Fortnite
Da oltre due anni Fortnite appassiona gli adolescenti del nostro paese, resistendo con tenacia ai tentativi della concorrenza di insidiare il primo gradino del podio. Fortnite è un gioco online, prodotto dalle case Epic […]
Ugo Russo, quindici anni, ammazzato da un carabiniere. La sua storia, a un anno dalla morte
Circa trecento persone hanno manifestato ieri al centro di Napoli, tra via Roma e via Generale Orsini, nel quartiere Santa Lucia, per chiedere verità e giustizia sulla morte di Ugo Russo, quindicenne ammazzato da un carabiniere in […]

Le mattanze nelle carceri italiane e il rischio di un colpo di spugna
Sono passati undici mesi e i processi sono pronti a cominciare. Undici mesi dalle rivolte di marzo in quasi cento carceri italiane, undici mesi di pandemia in cui nell’universo carcerario è successo di tutto, comprese le dimissioni del […]

Per i diritti, non per i profitti. Cronache e voci dallo sciopero generale
Petre ha un cappello di lana e parla veloce. «Come sta andando lo sciopero?», gli chiedo quando sono già le cinque di mattina. «Qualcuno è rimasto a casa senza venire al presidio. Ma va bene anche così, il disagio per l’azienda è […]
“La scuola è a scuola”. Manifestazioni e blocchi stradali a Napoli
Un centinaio di persone hanno manifestato nel primo pomeriggio di quest’oggi a Napoli, portando in piazza le proprie rivendicazioni sull’incerto futuro della scuola in tempo di pandemia. Il gruppo Usciamo dagli schermi, comitato […]

L’emergenza ordinaria della sanità campana #3. Il tracollo della medicina territoriale
Ho trentatré anni, da quattro ho terminato la specializzazione, attualmente non sono titolare di uno studio ma collaboro con i cosiddetti “medici di base” come sostituto. Lavoro anche con Emergency all’ambulatorio di Ponticelli. […]