I am not your negro, io non sono il tuo nero, suona come una difesa ma è un atto d’accusa. In questa asserzione, pronunciata con la calma e la decisione di chi sa di esprimere insieme un’evidenza e una condizione da conquistare […]

Radio Kobanï. Un inno alla speranza nella città simbolo della resistenza kurda
Una voce femminile augura il buongiorno a Kobane distrutta. Dall’alto la città non sembra più una città ma il suo ricordo. Eppure tra le macerie c’è attività, e la bandiera con al centro la stella rossa su sfondo giallo e bordi verdi si […]

Disastro ambientale per Cipriano Chianese. Ma la sentenza Resit non chiude la partita
Nel tardo pomeriggio del 15 luglio 2016 è stata emessa la sentenza di primo grado del cosiddetto processo Resit, dal nome della discarica nel comune di Giugliano di proprietà dell’ex avvocato e imprenditore Cipriano Chianese. […]

Le balle di Taverna del Re e la memoria corta
Le vecchie contusioni tornano doloranti alla vista delle insegne istituzionali, di camionette della polizia, frotte di telecamere telecomandate e drappelli di funzionari condiscendenti che affollano le stradine della cittadella della […]

Chi inquina, guadagna. Se i Pellini vincono l’appalto per rimuovere l’amianto
Si chiama Atr l’azienda che si è aggiudicata la gara d’appalto indetta dal comune di Napoli per la rimozione su chiamata e lo smaltimento di amianto sul territorio cittadino. L’appalto è stato assegnato in virtù di un ribasso […]

Brødre (Fratelli), di Aslaug Holm. Diciotto anni in camera.
CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

Flotel Europa. I rifugiati ex-jugoslavi e il cinema lirico di Tomic
CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

In Jackson Heights. L’occhio di Wiseman sul cuore multiculturale di NYC
CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

Inceneritore di Acerra. Il 29 agosto dieci anni dopo
Il 29 agosto del 2004 una manifestazione organizzata dai cittadini di Acerra che protestavano contro la costruzione dell’inceneritore più grande d’Europa, portò in piazza trentamila persone provenienti da tutta Italia. Il corteo fu duramente caricato dalle forze dell’ordine, ma ciò nonostante, o forse proprio per questo, quella giornata diventò un momento simbolico delle lotte per l’ambiente in Campania. Pubblichiamo a

Frederick Wiseman e il cinema leale
Dal numero 57 di Napoli Monitor Fred Wiseman, classe 1930, è arrivato al suo quarantaduesimo film (A Berkeley, da scovare adesso in qualche buon festival) e per nostra fortuna non ha intenzione di smettere. Chi crede di saperne di cinema ma non ha mai sentito parlare di questo maestro americano, dovrebbe tacere, trovare i suoi film e rinchiudersi in una stanza per vederli