«Molte delle cose che diremo già le sapete, ma noi vogliamo farle venire alla luce una a una. Le emozioni sono pericolose se rimangono sepolte, e non vogliamo che ci portino a commettere degli errori». È sabato mattina […]

“Le strade saranno sempre nostre”. Il referendum catalano e lo stato franchista
Una narrazione tossica, in Italia, si ostina a confrontare le rivendicazioni della Catalogna con le performance separatiste della Lega Nord. Ma quella della Catalogna è un’altra storia. Proviamo a riassumere cosa sta succedendo […]

Stato e mafia sul litorale romano. Ostia come capro espiatorio
Un migliaio di abitanti di Ostia hanno manifestato sabato 21 contro la proroga per altri sei mesi del commissariamento del Municipio: un’iniziativa che, sin dalla sua preparazione, è stata sommersa dalle polemiche e dagli attacchi. […]

Tende, alberghi e sistemazioni provvisorie. Amatrice e i fantasmi del terremoto
«Più che gli psicologi, qua ci vorrebbero gli esorcisti», dice Pina, ridendo. Entriamo in un garage in una delle frazioni di Amatrice, che un gruppo di terremotati usa per riunirsi e mangiare, ora che non si può più accedere […]

Dopo lo Sponz festival di Calitri. Segnali di risveglio dall’osso d’Italia
Risalendo verso Roma dall’Irpinia sento una strana sensazione. Sull’osso d’Italia, l’Appennino, sta succedendo qualcosa di nuovo e importante. Si sentiva chiaramente allo Sponz Festival, che Vinicio Capossela ha […]

Cos’hanno in comune il potere e i movimenti? Barcellona, un anno dopo la svolta
È passato un anno dall’elezione a sindaco di Ada Colau, e dall’Italia si continua a guardare Barcellona come se fosse un faro nella notte. Se questa città da noi ha sempre suscitato ammirazione e invidia, l’attivista […]

Boston, le lotte per la casa nei quartieri afroamericani e latinos
Al nostro primo incontro, Lisa Owens e Denise Matthews mi consegnano una cartellina piena di fotocopie. Su un foglio sono elencati tutti i modi in cui i volontari possono collaborare con l’associazione, secondo il tempo di cui […]

Pro e contro la gentrification. Un libro di Giovanni Semi sulle trasformazioni urbane
C’era veramente bisogno di un libro che portasse come titolo la parola Gentrification. Questo libro è Gentrification: tutte le città come Disneyland? di Giovanni Semi (Il Mulino, 2015). Premetto, per chi non lo sa, che la […]

Il disprezzo verso le periferie, da Nuova Ostia al Front National
Per il ponte dell’Immacolata Casa Pound ha organizzato una festa di quartiere a Nuova Ostia, una delle zone più marginali e sconosciute della capitale. Nelle foto pubblicate in internet si vedono bambini sorridenti che fanno […]

A quarant’anni dalla morte di Pasolini, tra gli “ultimi” dell’Idroscalo
Intorno al luogo dove quarant’anni fa è stato ucciso Pasolini aleggia ancora la sua aura protettiva: ma non certo nelle celebrazioni istituzionali, né nel parco che porta il suo nome. Pasolini a Roma è ormai uno strumento per il […]