Due spettacoli a confronto nel fine settimana del Napoli Teatro Festival: Le Serve del napoletano Antonio Capuano al Sannazzaro e Belgian Rules/Belgium Rules del belga Jan Fabre al Politeama […]

Rimembra. Il corpo e il divenire del tempo nelle immagini di Monica Biancardi
Le immagini di Rimembra – la mostra fotografica di Monica Biancardi che si è tenuta recentemente al Museo Nitsch – evocano frammenti di corpo, di materia, di vita; le opere – a cui si accompagna un bel catalogo (edito […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Il Giardino Armonico accende palazzo Zevallos
C’è ancora la luce del sole a spazzare via Toledo. Sono trascorsi venticinque minuti dallo scoccare delle 20. Mercoledì 17 maggio. Alcuni lo ricorderanno per il primo trofeo della stagione calcistica assegnato all’Olimpico. […]

Lina Mangiacapre, artista virgola femminista
Non è una celebrazione, non è un ricordo, nemmeno un belvedere, è un rimetterla al mondo come lei ha fatto con il mito, partendo da Didone che nel suo film del 1986 (Didone non è morta) resuscita dalla Solfatara […]

I LUOGHI DELLA MUSICA. Walter Branchi al San Pietro a Majella
Scambi sonori è una rassegna di incontri dedicati alla divulgazione della musica elettronica, autogestita dagli studenti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Chiusi nella torre d’avorio dell’istituzione musicale […]

I LUOGHI DELLA MUSICA. Aspettando l’elettronica al Lanificio di Porta Capuana
Phonurgia è un’associazione culturale che ha deciso di spendersi per realizzare in città degli appuntamenti dedicati alla musica raramente ascoltata – roba che viene di solito liquidata da addetti ai lavori e non […]

Cinquant’anni d’arte in Campania in un atlante con qualche lacuna
In un affollato incontro pubblico è stato presentato al Museo Madre di Napoli il volume Atlante dell’arte contemporanea a Napoli e in Campania 1966-2016 (Madre, Electa), a cura di Vincenzo Trione. La pubblicazione nasce […]

I LUOGHI DELLA MUSICA. Sound Art al Palazzo delle Arti di Napoli
Contatto Massimo Scamarcio intorno a ora di pranzo. Ho visto un’opera – MIKROKOSMOS, realizzata a quattro mani con Neal Peruffo – di cui ha curato la parte audio. Il contesto è il Palazzo delle Arti di Napoli […]

Persi nel Madre. Una mattina alla ricerca di Buren
I redattori di un giornale mi hanno detto: «Scrivi un pezzo su Buren, l’artista che espone al museo Madre». «Ma io non so nulla di arte contemporanea», ho risposto. «Se scrivi, ti paghiamo il biglietto». Allora via, ho marciato […]

Infin che il mar fu sovra noi rinchiuso, una mostra a Santa Fede Liberata
Quando entro nel cortile dell’Oratorio di Santa Maria della Fede, il sole è alto e scalda il selciato, le colonne del porticato sono ancora in ombra. Vedo un tavolo con alcune sedie attorno e Cecilia mi fa cenno di visitare la mostra […]