Le città cambiano. Ma standone dentro è difficile capire come questo cambiamento avvenga. C’è bisogno di praticare l’andirivieni: sono qui e poi vado lì e poi torno qui e quando torno qui mi rendo conto che non solo io […]

Rassegna stampa # Ultima stazione: analisi
«L’avvento della primavera ha ridestato in me gli impulsi sopiti. Vorrei che ogni istante della mia vita fosse eterno, che la stanchezza sia solo un ricordo di anni bui, che ogni parola pronunciata, ogni paragrafo scritto fosse […]

Risurrezione o barbarie. La rassegna di Pasqua
Oggi è il giorno di Pasqua. Celebriamo dunque l’inizio di una nuova epoca fondata sulla speranza e sulla misericordia. Accogliamo il vicino e il lontano, il familiare e lo sconosciuto. Apriamo i battenti dei nostri cuori nella […]

Rassegna stampa # Rimedi contro l’oscurantismo
Era il giorno della festa. Il party a cui lavoravo da un anno, tessendo amicizie, scrivendo lettere d’amore, inviando bigliettini d’auguri e fiori. Un pacco contenente una pistola e dei proiettili, una testa di agnello, tre zampe […]

Rassegna stampa # Le primarie del mio cuore
Un giorno di ottobre sedevo al mio banco. Era un bel banco, curato, sul quale tutti gli elementi seguivano una disposizione ideale. Il portapenne nell’angolo destro. Il diario in quello sinistro. Al centro il quaderno sul quale […]

Rassegna stampa # 1993, l’anno che il mondo si è fermato
«Mi sono candidato per le condizioni della città. È un momento delicato e difficile, più di quanto appaia. Chi andrà a governare Napoli troverà una situazione t-e-r-r-i-b-i-le». Quando lei arrivò nel 1993 trovò una […]

Rassegna stampa # L’armonia (quasi) possibile
Un crollo impressionante dei nati: quindicimila in meno rispetto all’anno scorso. E un picco drammatico di morti: cinquantaquattromila in più. Basterebbero queste cifre a dire quanto soffre l’Italia. Ma a tanto male […]

Rassegna stampa # Stanley Kubrick, come restare in caso di eruzione
Nel 1998, pochi mesi prima della morte, Stanley Kubrick consegnò al suo legale un soggetto che faticosamente aveva scritto traendo spunto dal Ventre di Napoli di Matilde Serao. Nelle intenzioni del regista il film doveva […]

Rassegna stampa # Un giorno all’improvviso. Il contagio
Un giorno all’improvviso / mi innamorai di te. Appuntamento in discoteca, mi avvicino per la musica troppo alta, lui si piega e mi bacia. Chiudo gli occhi per fermare il momento ed è stata la cosa più dolce della mia vita! Si bacia […]

Rassegna stampa # Sopravvivere alla movida
Cammino, batto i tacchi sui sampietrini e mi illudo che gli altri seguano il ritmo dei miei passi. Niente, ognuno pensa a sé: alla bolletta che deve giocare, all’esame da dare, al lavoro da trovare e alle casse da scaricare. Ma […]