Il 7 novembre 2022 si è tenuta la prima udienza innanzi alla Corte di Assise. Il clima teso ha ricordato il primo giorno del processo, quando le parti si sono riunite davanti al giudice dell’udienza preliminare, il dottor D’Angelo. Nella […]

Un ricordo di Franco Rotelli, lo psichiatra che odiava i manicomi
L’internamento, la residenzialità e l’esclusione sono consuetudini a cui siamo ormai abituati, in una società che crede che l’unica soluzione possibile sia isolare il nemico, il delinquente, il pazzo, l’immigrato. Franco Rotelli non si […]

La detenzione di Cospito al 41bis e le raccomandazioni dell’Onu all’Italia
L’approdo del caso Cospito al Comitato dei diritti umani, istituito dal Patto del 1966 sui diritti civili e politici delle Nazioni Unite, solleva diversi interrogativi in ordine al possibile impatto che l’“internazionalizzazione” della […]

Firenze. Un voto per fermare lo svuotamento della città
“I ricchi del mondo stanno comprando Firenze. E tu… potrai ancora permetterti di lavorare, studiare e vivere qui? Quali studenti potranno permettersi di abitare in uno studentato per 2.000 euro al mese? Che lavoro dovremmo […]

Una strage archiviata. L’8 marzo del carcere di Modena
Hafedh Chouchane, Slim Agrebi, Erial Ahmadi, Ali Bakili, Ghazi Hadidi, Artur Iuzu, Lofti Ben Mesmia, Salvatore Piscitelli e Abdellha Roua sono morti l’8 marzo del 2020 nel carcere di Modena, durante i trasferimenti verso altri […]

L’Onu all’Italia sul caso Cospito: in atto violazioni alla dignità umana
L’Alto commissariato ONU per i diritti umani ha inviato mercoledì 1 marzo allo Stato italiano la richiesta di applicazione di misure temporanee cautelative relative alla detenzione al 41bis di Alfredo Cospito. La notizia è stata diffusa […]

Taranto in piazza: il nuovo decreto salva-Ilva è uno schiaffo alla Costituzione
È il primo pomeriggio del 25 febbraio 2023, sono su un treno regionale partito da Taranto e diretto a Bari, da cui proseguirò per Bologna, la mia città di origine. Sono venuto a Taranto per partecipare alla manifestazione […]
Dal porto alla città. Il corteo contro la guerra e il traffico d’armi a Genova
Dicono che Genova vista dal mare sia bellissima, a noi di Genova però non capita spesso di vederla così perché per vederla dal mare bisogna partire o tornare. Ma dal corteo dentro al porto, da quello che era mare e che ora è […]

Cospito, domani la Cassazione sulla revoca del 41bis. I quattro pareri raccolti dalla Corte
Domani, 24 febbraio, la Corte di legittimità deve pronunciarsi sul ricorso avanzato dai legali di Alfredo Cospito per contestare la conferma del regime di 41bis disposta dal tribunale di sorveglianza. Falvio Rossi Albertini, legale di […]

Ostatività e 41bis, armi di uno Stato autoritario non dichiarato
L’articolo 41bis dell’ordinamento penitenziario conosce in questo periodo una certa mass-mediazione, essendo diventato oggetto di diversi appelli per tentare di salvare la vita di Alfredo Cospito, dal 20 ottobre 2022 in sciopero […]