Cominciamo una serie di racconti di persone sotto sfratto a Roma, partendo da quelle i cui sfratti sono stati fermati dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite. È paradossale dover chiamare l’Onu per evitare che persone […]

Un’altra alba senza ritorno. Sulla morte di una bracciante pugliese nel viaggio verso le campagne
A poche ore dal 42mo anniversario della strage di Ceglie Messapica, l’ennesimo incidente stradale che coinvolge braccianti in Puglia. Una donna di 66 anni, bracciante di Turi, in provincia di Bari, è morta l’altroieri nello schianto […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #3
Il traffico sulla statale Nola-Villa Literno è costante, colpa delle file dei tir che sono in processione fino alla svolta per l’interporto di Teverola. Nonostante alcuni rallentamenti, la SS 7Bis di Terra di Lavoro è tra le strade più comode […]

L’istituzione reietta. Di cosa parliamo quando parliamo di carcere
Mai come nel corso degli ultimi due anni il carcere in Italia si è mostrato nei suoi tratti più violenti. Le rivolte e le proteste che lo hanno attraversato nei primi giorni della pandemia, tra il 7 e l’11 marzo 2020, hanno riguardato[…]

Firenze, l’ossessione per il decoro e il reparto antidegrado della polizia municipale
L’episodio del fermo del giovane senegalese Pape Demba Wagne e l’indignazione suscitata dal video che mostra il soffocamento del venditore ambulante, per fortuna in questo caso senza esiti letali, hanno riacceso la […]

Santa Maria Capua Vetere, due anni fa la mattanza nel carcere casertano
Sono passati due anni dai fatti che già all’epoca definimmo come la “mattanza” di Santa Maria Capua Vetere, una serie di abusi, pestaggi, violenze fisiche e psicologiche, e successivamente tentativi di depistaggi e falsificazioni […]

Verità e giustizia per Wissem. Un comitato e nuovi dettagli sull’omicidio del giovane tunisino
Quattro mesi sono trascorsi da quando, nelle prime ore del 28 novembre scorso, il ventiseienne tunisino Wissem Ben Abdellatif moriva legato mani e piedi a un letto dell’ospedale San Camillo di Roma. Da quel giorno i […]

Marzo 2020, chiesta l’archiviazione per la morte in carcere di Salvatore Piscitelli
È stata chiesta circa una settimana fa, dalla procura di Ascoli Piceno, l’archiviazione per il decesso di Salvatore Piscitelli, morto nel carcere marchigiano dopo esservi stato trasferito in seguito alle rivolte avvenute […]

Case, non armi. Il movimento antisfratti in tempo di guerra
Qualcuno dirà che non è il momento di parlare della questione abitativa, quando ci sono milioni di profughi, migliaia di morti sotto le bombe e i danni da Covid in aumento nonostante i vaccini. Ma la crisi abitativa è prodotta dalla […]

Trieste, i fondi milionari per la cabinovia e il progetto alternativo dei comitati
Osservando il traffico di Trieste si ha tutt’altra impressione che quella di una tranquilla città di medie dimensioni. Alle macchine con targa italiana si aggiungono quelle slovene, croate, serbe e austriache. Le linee di autobus […]