MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
4 Marzo 2022

Un bivio. Un articolo da L’Almanacco de La Terra Trema

Monitor

Risistemo la borsetta verniciata in oro per la quarantesima volta. Oggetti inutili, vestiti sfilacciati, addobbi per la casa, candele profumate e giochi per bambini, adulti e anziani messi fuori posto in una frazione di secondo. Il […]

Read More
italia
1 Marzo 2022

Arcipelago lucano deserto. Note di viaggio e memorie

Francesco Migliaccio

Un bus parte da Napoli e viaggia tra l’Appennino e il mare, Matera è il capolinea. Oltre l’Irpinia attraversa la campagna foggiana, tocca Cerignola circondata da ulivi in piano e ombre di cemento, poi l’area industriale di […]

Read More
italia
25 Febbraio 2022

La manna dal cielo. Oltranzismo vaccinale e laissez-faire turistico

Wolf Bukowski

Era chiaro fin dalle prime settimane di pandemia che tra “decoro” e “prevenzione del contagio” c’era continuità. A ciò avevo dedicato un duplice pezzo su Giap, che si chiamava appunto: La viralità del decoro. Le persone […]

Read More
italia
16 Febbraio 2022

Sekine Traore, ucciso a San Ferdinando da un carabiniere. Un punto sul processo

Monitor

Sekine Traore, ventisettenne del Mali, è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un carabiniere nella tendopoli di San Ferdinando (Reggio Calabria), l’8 giugno del 2016. Sekine era un lavoratore stagionale impegnato nella […]

Read More
italia
14 Febbraio 2022

Il green pass e la discriminazione nelle scuole. Note per una ginnastica di disobbedienza

Francesco Migliaccio

Nel 1952, su un settimanale svedese, Stig Dagerman risponde a una lettera di una studentessa, Britt-Marie Tidbeck. Tidbeck chiede che senso abbia la scuola e si figura la liberazione alla fine dell’ultimo giorno d’istruzione. Dagerman […]

Read More
italia
12 Febbraio 2022

Scuola, i lavoratori sociali e il labirinto delle regole

Giuseppe Mammana

Mentre scrivo questo articolo entrano in vigore le nuove regole sulle quarantene negli istituti. Il decreto, in vigore dal 7 febbraio, vuole scoraggiare l’utilizzo della didattica a distanza nelle scuole primarie e secondarie. […]

Read More
italia
11 Febbraio 2022

Carcere, le ambiguità del ministero sulle riforme del trattamento penitenziario

Gaia Tessitore

Le proteste esplose nelle carceri italiane nella primavera del 2020 avrebbero potuto rappresentare un punto di rottura rispetto alla stasi in cui è bloccato l’universo penitenziario. Peccato che, fatta eccezione per un clamore […]

Read More
italia
8 Febbraio 2022

I mali del carcere e i lavori della commissione per la riforma

Luigi Romano

Nei primi giorni di gennaio i detenuti del carcere di Fuorni (Salerno) hanno comunicato ai media che avrebbero organizzato una protesta per l’emergenza sanitaria e il sovraffollamento dell’istituto. La “battitura” è cominciata alle […]

Read More
italia
7 Febbraio 2022

Frigolandia rischia di sparire. Un appello di Vincenzo Sparagna

Diego Miedo

Frigolandia, o per meglio dire la immaginaria Repubblica di Frigolandia, è nata nel 2005 con la firma di un contratto di convenzione con il comune di Giano dell’Umbria che ci affidava, a pagamento beninteso, un parco e tre edifici […]

Read More
italia
4 Febbraio 2022

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #2

Monitor

In questi due anni l’attenzione mediatica nei confronti di quanto accaduto il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere è diminuita progressivamente. La forza di quella storia che descrive ancora oggi il […]

Read More
← Previous 1 … 17 18 19 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left