MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
20 Ottobre 2020

La distruzione della città in tempo di pace. Un e-book su Firenze

Monitor

Quando nel febbraio 2017, all’assemblea dei comitati fiorentini, dissi che il programma urbanistico dell’amministrazione comunale si sarebbe facilmente riassunto nell’obbiettivo di trasformare Firenze in una smart city, non […]

Read More
italia
5 Ottobre 2020

Contro lo sgombero di Frigolandia

Diego Miedo

Avevo vent’anni quando partii da Napoli per stabilirmi qualche tempo a Bologna. Lasciavo la mia città per staccarmi dalla noia e dalla consuetudine in cui mi ero cacciato e concentrarmi appieno su quello che mi interessava […]

Read More
italia
3 Ottobre 2020

La scuola di classe al tempo delle quarantene

Monitor

Verso la fine di questo lungo tempo in cui siamo stati insieme, in presenza, in sicurezza e in umidità, dopo tutte le cose che sono state dette, nel tempo che mi resta vorrei dire qualcosa proprio sul tempo. Il tempo atmosferico prima di […]

Read More
italia
18 Settembre 2020

L’immigrazione meridionale vista dalle fabbriche modenesi

Michele Colucci

È appena uscito il libro Campania in movimento, l’annuale Rapporto sulle migrazioni interne in Italia, curato da Michele Colucci e Stefano Gallo. L’edizione 2020 si concentra interamente sulla Campania. L’emigrazione […]

Read More
italia
2 Settembre 2020

Esplorare una fiumara in Aspromonte. Il paesaggio nascosto della Calabria

Rita Marzio

«La fiumara è un libro aperto», esclama Arturo dopo aver mosso i primi passi lungo l’alveo secco della fiumara Laverde, nei pressi di Samo, in Aspromonte. Ascoltandolo penso che per comprendere le storie che ruotano intorno […]

Read More
italia
29 Agosto 2020

La morte di Basaglia, quarant’anni dopo. Un ricordo di Sergio Piro

Antonio Esposito

Quaranta anni fa, il 29 agosto 1980, Franco Basaglia muore a soli cinquantasei anni, due anni dopo l’approvazione della legge 180 che sancisce il primo passo normativo per la chiusura dei manicomi, risultato di una lotta iniziata […]

Read More
italia
23 Agosto 2020

Imparare a camminare in quarantena. Lezione di urbanistica a distanza

Gloria Pessina

Il 27 febbraio sarei dovuta entrare nella classe di una grande università italiana, a Milano, dove insegno “Analisi della città e del territorio”. Un piccolo modulo nel Laboratorio di urbanistica coordinato da una collega più esperta di me […]

Read More
italia
20 Agosto 2020

L’emergenza carceraria ai tempi del Coronavirus

Riccardo Rosa

L’emergenza carceraria ai tempi del Coronavirus è una inchiesta a puntate realizzata tra il marzo e l’agosto del 2020. L’inchiesta è costituita da una serie di articoli che raccontano le condizioni delle carceri italiane attraverso […]

Read More
italia
17 Agosto 2020

Da dentro a dentro. La pandemia vista dalle prigioni italiane

Riccardo Rosa

L’ultimo pomeriggio prima della quarantena l’ho passato fuori le mura del carcere di Poggioreale. Era l’8 marzo e i messaggi ricevuti sulle chat, insieme alle immagini delle rivolte che cominciavano a circolare, erano stati […]

Read More
italia
5 Agosto 2020

Siamo uomini o circolari? La questione penitenziaria negli anni dopo Cristo

Luigi Romano

Il 23 luglio scorso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha indirizzato una circolare ai propri uffici in cui detta le “linee di intervento” riguardo le “aggressioni al personale”. Un atto sottotraccia che cade in […]

Read More
← Previous 1 … 25 26 27 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left