Sabato 22 giugno migliaia di uomini e donne della comunità indiana di Latina hanno raggiunto il centro città per esprimere la rabbia per l’omicidio di Satnam Singh – il bracciante sikh amputato da un […]

Trieste sgombera il Silos ma lascia per strada i migranti della rotta balcanica
Lo scorso 21 giugno il Silos di Trieste, il grande magazzino ottocentesco che per anni ha ospitato buona parte delle persone arrivate dalla rotta balcanica nel capoluogo giuliano, è stato sgomberato. Intorno alle otto di mattina […]

Nel piatto dei grandi del mondo. Appunti dal G7 in Puglia
Quando vedi asfaltare le strade stanno arrivando le votazioni. Se vivi al sud lo sai, lo capisci più o meno quando impari come frenare sullo sterrato con la bici senza rotelle. Eppure, quest’anno l’assioma scricchiola: vedo strade […]

Terzo Valico di Genova. Le lotte degli abitanti e una proposta finita nel nulla
Genova nasce dopo il suo porto. Il porto di Genova, costretto tra mare e appennini, ha bisogno di spazi, gli stessi spazi commerciali che già nel 1853 il conte di Cavour riuscì a connettere con la prima grande opera ferroviaria […]

Muri puliti popoli muti.
Muri dipinti popoli finti
È tutto così fuori controllo che ho pensato che a questo giro potesse bastare una semplice cronaca. È più facile da scrivere, più noiosa da leggere forse, ma a volte i fatti da soli sono così loquaci che non c’è bisogno di nessun indizio […]

Il Beccaria di Milano e tutti gli altri. Chiudere subito le carceri minorili
Negli ultimi mesi il Beccaria è stato al centro dell’attenzione prima per un’inchiesta su abusi e violenze da parte dei secondini, e poi, nelle ultime settimane, per proteste ed evasioni. Il 22 aprile scorso è stata resa […]

Giustizia climatica, repressione e democrazia
È il 17 settembre del 2020. A Torino, Extinction Rebellion rappresenta un die-in in una delle piazze principali della città. Le attiviste si lasciano cadere a terra per impersonificare la vita in pericolo e la gravità dell’estinzione di massa […]

L’hotspot di Porto Empedocle e le politiche del colore. Turismo e detenzione in Sicilia
“I lavori sono quasi terminati: il nuovo hotspot di Porto Empedocle ha preso colore. Non è più – né mai lo sarà – un luogo tetro”. Questo è quanto scrivono i quotidiani locali per annunciare un nuovo passo della guerra che si sta […]

Da Mani Pulite al porto di Genova. La resistibile ascesa di Aldo Spinelli
Così si leggeva nel marzo del 2023 sulla pagina Facebook di un comitato di cittadini genovesi per il dibattito pubblico sul porto. L’inciso tra parentesi era posto a tutela dalle querele ma era anche un auspicio, all’insaputa del fatto […]

Chi racconta il conflitto. Solidarietà a Giovanni Iozzoli contro le intimidazioni giudiziarie di Italpizza
Rilanciamo a seguire l’appello partito dalla redazione di Carmilla dopo la condanna per diffamazione comminata a Giovanni Iozzoli, scrittore e delegato sindacale, a cui il Tribunale di Modena ha imposto il pagamento di circa […]