Uno specchio di acqua sorgiva sulla quale galleggiano le anatre e si fermano a bere gli uccelli. Non in una campagna sperduta, ma a poche decine di metri da largo Preneste, con i palazzoni Ina, la foresta di semafori intermittenti […]

Catania, se la mafia brucia i palloni da rugby
Le carte da Uno bruciacchiate davanti la porta, qualche borraccia squagliata e l’odore della plastica andata a fuoco. Il tetto crollato, i vetri infranti. Non resta altro della Club house dei Briganti Rugby di Librino, quartiere popolare […]

La prima volta che ho visto Roma. Un ricordo di Antonello Sotgia
Ricordiamo Antonello Sotgia, scomparso nei giorni scorsi, con questo articolo firmato insieme a Rossella Marchini e dedicato alla città di Roma, pubblicato sulla rivista Laspro alla fine della parabola di Alemanno e alla vigilia delle […]

A scuola con la valigia. Al CNR il rapporto sulle migrazioni interne
Sarà presentato domani, martedì 5 dicembre (ore 10,30), al CNR di Napoli (via Guglielmo Sanfelice, 8), il Rapporto sulle migrazioni interne 2017. Il volume, In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità […]

La libertà è più salutare del manicomio. Ricordo di Giorgio Antonucci
Sabato 18 novembre è morto a Firenze Giorgio Antonucci, medico e psicanalista che per più di vent’anni si è occupato di psichiatria nelle istituzioni pubbliche. Antonucci ha iniziato nel 1968 a Cividale del Friuli, nel primo reparto di […]

Deve finire sempre alla De Filippo? A Milano si presenta il Cielo in una stanza
Sarà presentato venerdì 1 dicembre, al teatro Franco Parenti di Milano, Il cielo in una stanza. Una commedia in bilico di Punta Corsara, scritta da Armando Pirozzi ed Emanuele Valenti. Del libro si discuterà con gli autori e gli attori […]

La Terra Trema, a Milano la fiera di vini e cultura materiale
Parte domani, venerdì 24 novembre, l’undicesima edizione de La Terra Trema / Fiera Feroce. Vini, cibi e cultura materiale. L’evento si svolgerà come ogni anno per tre giorni presso il centro sociale Leoncavallo […]

Contro le grandi navi a Venezia. Lo speciale sul turismo dell’ultimo Squaderno
Venezia è un città-arcipelago costruita su oltre cento isole interrate che comprende tutta la laguna, la più grande di tutto il Mar Mediterraneo, ma anche grossi agglomerati urbani in terraferma, come Mestre e Porto […]

Darwin, il libro di scienze e le Winx. Cronaca di un doposcuola a Calvairate #6
«Oggi ho fatto una nuova attività!» mi esclama con la superbia di chi ha scoperto una grotta sulla luna. «Che cosa?» gli chiedo, sperando non abbia niente a che fare con la matematica. «La terra!», è la risposta che gli fa […]

Votare con i piedi. Sulle elezioni in Sicilia
In Sicilia, in realtà, le elezioni si sono tenute due mesi fa. I senatori romani, che votavano spostandosi da un lato o dall’altro dell’aula, dicevano pedibus ire in sentenziam (votare con i piedi). Così è andata in Sicilia […]