Oggi lezione di bici. Ci vediamo al parchetto o giardinetto, purché la “e” si pronunci aperta. Lo spazio verde e marrone dentro la città dove l’autunno è più malinconico che altrove. Se in estate il prato diventa spiaggia […]

Autonomia senza fiducia. La Lombardia alla voting machine
“La ricchezza del Nord è effimera al di fuori della coesione nazionale”. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, lo dice chiaramente: i referendum sull’autonomia di Lombardia e Veneto non la appassionano. […]

La lezione di un’estate di fuoco
La pioggia è tornata, l’estate crudele del fuoco grazie a Dio è finita, ma i pensieri rimangono, come qualcosa che s’è rotto per sempre. Ci sono innanzitutto gli aspetti quantitativi, le cartografie del satellite europeo […]

L’isola a binario unico. Un viaggio con i pendolari della Palermo–Messina
Abbiamo deciso di cominciare il nostro viaggio dalle storie dei pendolari che viaggiano quotidianamente sulla tratta Palermo–Messina. Gli scambi avuti con Giacomo Fazio del Comitato pendolari a proposito della situazione […]

La Campania nel fuoco e le amnesie territoriali
Martedì abbiamo vissuto una giornata storica, l’11 luglio rimarrà probabilmente negli annali come la data nella quale la Campania ha acquisito consapevolezza di cosa veramente significhi il cambiamento climatico […]

Catania Capitale. Dove i cattivi non devono (più) travestirsi da buoni
Venerdì 7 luglio il nuovo numero de I Siciliai Giovani sarà presentato a Napoli (ore 18,00 all’ex Opg – Je so’ pazzo, in via Imbriani 218). La presentazione sarà occasione per discutere con i componenti dell’ultima redazione – […]

In ricordo di Claudia Evangelisti
La notte tra venerdì e sabato Claudia Evangelisti è scomparsa. Probabilmente il suo nome non dirà molto a chi non era suo amico o lavorava con lei. Eppure Claudia è stata dietro all’ideazione e alla scrittura di molti libri […]

Lungo la Dora a Torino, come muore l’urbanistica pubblica
È un giorno di giugno e sono al Parco Dora, là dove un tempo la Fiat aveva le ferriere. Lo scheletro in metallo e cemento del vecchio impianto appare come un’antica foresta fossile, il rosso rugginoso dei piloni degli altiforni […]

Milano Sud, teatro tra città e campagna per uno spettatore solo
Leggo dal cellulare che Strasse sta organizzando di nuovo Drive_IN, spettacolo teatrale attraverso lo spazio urbano per uno spettatore alla volta. Francesca De Isabella, fondatrice del gruppo insieme a Sara Leghissa […]