In seguito alla prima guerra di rivoluzione universale del lontano 2180, nella galassia terrestre si assistette alla disgregazione improvvisa del pianeta Nervenheilanstalt. Dall’esplosione del grande pianeta si formarono tanti […]

Una “storia semplice” nel carcere di Salerno
La sezione “promiscui protetti” della casa circondariale Antonio Caputo di Fuorni (Salerno) è uno spazio tipico degli attuali istituti di pena. Per capirne il funzionamento bisogna immergersi nelle prassi che animano questo tipo […]

La convergenza impossibile. Pandemia, classe operaia e movimenti ecologisti
Sono seduto a una lunga tavolata natalizia, circondato dal ramo materno dei miei familiari. Alla mia destra siede mio zio, il primogenito. Alla mia sinistra, a capotavola, mia zia terza e ultima venuta, ormai oltre una cinquantina di […]

Una morte solitaria nel carcere di Ancona. In corteo per Matteo Concetti
È il tardo pomeriggio di un sabato che potrebbe sembrare ordinario nel centro di Ancona: il passeggio tra i negozi, le persone nei bar, il mercatino di piazza Cavour, la ruota panoramica e la musica sparata altissima. Su un lato della […]

41bis, presunzione di innocenza e sciopero della fame. La storia di Domenico Porcelli
Quella che segue è la trascrizione di alcuni passaggi di una intervista a Domenico Porcelli, detenuto rimasto per cinque anni al 41bis in attesa di un giudizio definitivo, e scarcerato nel novembre 2023 dopo che la Corte […]

Quarant’anni fa moriva Pippo Fava
Pippo Fava ha scritto un sacco di libri, e cose di teatro anche. Però Pippo Fava non è mica uno importante. Per esempio, arriva una centoventiquattro scassata, dalla centoventiquattro esce uno con la faccia da saraceno e […]

Sardegna, il cavodotto Tyrrhenian Link e la resistenza delle comunità
La Sardegna è una terra storicamente rapinata delle sue risorse, che ha sempre subito le scelte di chi su questi luoghi lucra, in particolar modo in nome del progresso. Negli ultimi anni questo sta accadendo in fatto di produzione […]

Caso Dal Corso, sì all’autopsia dopo le pressioni e la comparsa di un testimone
Marisa, la sorella di Stefano Dal Corso, il detenuto deceduto nel carcere di Oristano il 12 ottobre 2022, ha sempre sostenuto (ne abbiamo parlato qui per la prima volta) che suo fratello non si fosse suicidato così come è stato […]

Contenzione, disciplinamento e premialità. La riorganizzazione della Media sicurezza in carcere
Attraverso il lavoro svolto con l’Osservatorio regionale campano sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone, abbiamo avuto modo di esaminare le trasformazioni che in questi anni hanno investito il […]

L’accanimento dell’istituzione carceraria sul corpo di Marco Leandro Bondavalli
Il caso di Marco Leandro Bondavalli racconta tanto delle storture del sistema carcerario italiano. Le sue condizioni di salute sono a uno stadio critico, a causa di gravi patologie che richiedono cure continue e specifiche. […]