Dieci novembre. Alle sei del mattino la città quasi dorme ancora. Il porto no. E con lui tutti i traffici che costantemente lo attraversano. In questo flusso incessante passano ogni anno tonnellate di proiettili, bombe, mezzi […]

Napoli da esportazione. La città glocal di Liberato
L’11 maggio del 2017 ero al compleanno di un amico su un terrazzo di via Luigia Sanfelice. Niente di più stereotipato di una festa a Napoli vista mare, in una casa bohémien dove fanno scalo intellettuali cosmopoliti e all’interno del […]

Il suicidio di Fabio Romagnoli, sofferente psichico lasciato morire in carcere
Il padre di Fabio Romagnoli ci racconta che la sera del 20 febbraio 2023 la madre di suo figlio, con dolore e tristezza, gli ha comunicato la tragica notizia tramite una telefonata che ha sconvolto la loro vita. Fabio è stato ritrovato […]

Le nuove cabinovie a Trieste e Genova. Danni ambientali e sogni turistici
“Negli ultimi due mesi una parte della popolazione locale ha impedito la regolare esecuzione della campagna di indagine prevista e necessaria per poter definire compiutamente tutte le opere fondazionali da realizzare”. […]

Le nuove recinzioni. Ricchezza delle città, impoverimento degli abitanti
A fine marzo del 2023 una serie di manifestazioni per la casa hanno portato in piazza migliaia di persone in tutta Europa. Per dieci giorni, associazioni e sindacati di abitanti hanno organizzato cortei, dibattiti, occupazioni […]

Un’Internazionale per la giustizia climatica. Dopo il Congresso mondiale di Milano
Dal 12 al 15 ottobre si è tenuto a Milano il Congresso mondiale per la giustizia climatica. Durante quattro giorni di seminari, assemblee, plenarie e socialità, più di duecento delegati da circa trenta paesi – attivisti e attiviste […]

Primavera non bussa. Storie di dipendenze e carcerazioni #2
Esiste la luce nel buio è un libro scritto da Paola Aceti, pubblicato da Kimerik nel 2020. Nel volume Paola racconta la sua esperienza di tossicodipendente, partendo da un’analisi introspettiva sulla sua adolescenza, dal rapporto […]

Primavera non bussa. Storie di dipendenze e carcerazioni #1
Ho iniziato ad avvicinarmi alle droghe in adolescenza, un periodo in cui gli assistenti sociali mi “sbattevano” da un posto all’altro. Mia madre è morta di asma dopo nove mesi dalla mia nascita e mio padre, che di lavoro faceva […]

Mustafa Fannane, ucciso dai Cpr
Mustafa Fannane non è morto in carcere, ma dopo tre settimane dall’uscita da un Centro di permanenza per rimpatri, uno di quei luoghi dove i migranti vengono trattenuti e reclusi senza aver commesso alcun reato, per scontare […]

Tutto quello che avreste voluto sapere sul consumo di suolo (ma non avete mai osato chiedere)
Paolo Pileri, ricordando in uno dei suoi ultimi scritti come “i consumi di suolo nascono da una manomissione delle parole dell’urbanistica”, conclude affermando che “la lingua dell’urbanistica è diventata una lingua straniera. […]