È fin troppo facile ridicolizzare il ministro degli interni italiano nel suo impeto di promozione di nuovi inceneritori. In effetti, non citare uno straccio di dato e confondere le tipologie di rifiuto – gli speciali con gli urbani, e quindi i […]

Il Brasile tra le braccia di Bolsonaro. Genealogia dell’ascesa
La crisi del 2008-09 al Nord è stata letta come un’opportunità per il Sud globale. Gli Stati Uniti e l’Europa occidentale hanno adottato una politica monetaria espansiva, che i governi di Russia, Cina e Brasile hanno […]

Brasile, che fare dopo la vittoria di Bolsonaro
Per comprendere l’ascesa di questo fenomeno di massa – la cui espressione elettorale ha sconvolto la scena politica e sociale brasiliana, soprattutto a partire dal primo turno delle elezioni del 2018 – e cominciare a pensare a […]

L’esplosione ai Quartieri e la città sconosciuta
L’esplosione provocata da un ordigno rudimentale che ha devastato l’ultimo piano di un palazzo di via Don Minzoni, un vicolo al confine tra i Quartieri Spagnoli e la Pignasecca, rappresenta ben più di un gesto folle. Ripropone […]

Party, cartoni e formiche. Il dibattito estivo sulla sanità
La sanità italiana d’estate fa sempre notizia, quella del Sud in particolare. Il primo settembre Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione igiene e sanità del Senato è intervenuto al Tg5 avanzando alcune proposte […]

Noi, il popolo del quarto Reich
Come verremo ricordati, quelli della nostra generazione? Non è una domanda tanto per aria: se fossimo stati invitati a casa del signor Muller a Berlino avremmo avuto il piacere di conoscere una persona educata e perbene […]

Spagna, i socialisti al governo e la smobilitazione del “processo” catalano
In questa intervista concessa al portale d’informazione VilaWeb, l’antropologo dell’Università di Barcellona Manuel Delgado analizza il momento politico attuale, con l’insediamento del PSOE e la smobilitazione ormai conclusa […]

Editoriale autorevole. Il pastone di Monitor sulle elezioni
Sono passate da poco le nove quando accendo la televisione e Mentana mi comunica che stanotte è finito il Novecento. Una frase già letta e sentita parecchie volte dalla Bolognina in poi, ma che trae nuovo vigore dai […]

Giulio Regeni, ucciso due volte
Un omicidio commesso da una banda di rapinatori, un traffico di reperti archeologici, una presunta relazione omosessuale, un giro di spaccio di stupefacenti, una cospirazione dei servizi legati ai Fratelli Musulmani […]

Baby gang, il silenzio degli educatori e dei ragazzi di strada
Ne L’amore buio, Antonio Capuano raccontava qualche anno fa le vite parallele di due adolescenti che abitano la stessa città, Napoli, ma sono immersi in mondi lontanissimi. Le loro traiettorie s’incrociano solo per pochi istanti […]